Episodios

  • La Mia Versione Di - Monica Maggioni
    May 20 2025
    Monica Maggioni, giornalista e conduttrice televisiva; dall’interesse da bambina per il lavoro degli inviati, alla sua presenza sui fronti di guerra. Un'attenzione verso le persone, verso le storie vere da raccontare, documentandosi e studiando, entrando nelle vite fragili con discrezione e umanità. Una carriera in Rai dove è entrata per concorso e dove ha occupato ruoli diversi da giornalista e inviata a direttore del Tg1. Fino alla inaspettata, come dice lei, presidenza della tv nazionale. Ci svela la sua passione per la casa, per il design e molto altro.
    Más Menos
    25 m
  • La Mia Versione Di - Davide Rampello
    May 15 2025
    Davide Rampello, regista, direttore artistico, docente, autore e curatore artistico di mostre e installazioni nazionali e internazionali. Nato a Raffadali in Sicilia, per non interrompere la tradizione della famiglia del padre e con una madre matematica, cresce in un ambiente in cui la cultura e il sapere sono una condizione di vita. Lavora sul teatro come arte della parola e del gesto, ci porta nella bellezza che per lui è “testimonianza di tutto ciò che è memoria dei padri”, divaga nell’amore per la cucina e per le esperienze del "saper fare". Entriamo con lui in un viaggio senza confini, dagli studi televisivi agli esordi della della tv “commerciale”, passando per i grandi eventi, le grandi opere e i progetti che stanno per arrivare.
    Más Menos
    52 m
  • La Mia Versione Di - Antonio Monda
    May 6 2025
    Antonio Monda: scrittore, giornalista, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma dal 2015 al 2021, ha curato mostre nei principali musei del mondo, insegna alla New York University, dove vive da 30 anni. Lo abbiamo incontrato al Salone del Mobile dove ha curato insieme a Paolo Sorrentino l’installazione “La dolce Attesa”. Abbiamo parlato con lui dei personaggi raccontati nel suo ultimo libro “Incontri ravvicinati", edito da La nave di Teseo. Un volume che raccoglie amicizie, legami e frequentazioni uniche, coltivate in questi anni in America; figure che lui accoglie, assieme alla moglie, nei celebri pranzi nella sua casa di New York. Nel libro, mentre scorre uno spaccato di storia, cultura, cinema, vissuto dai protagonisti assoluti, ne emerge per ciascun profilo, una storia gentile, un ritratto che fa emergere la sfera della persona prima del personaggio. Ci parla poi di America oggi e di cinema italiano e dei suoi bravi registi.
    Más Menos
    21 m
  • La Mia Versione Di - Franco Laera
    May 1 2025
    Franco Laera si racconta, dalla sua partenza dalla Puglia verso Milano, al ‘68, al teatro sperimentale nella periferia di Milano, agli incontri casuali ma che si rivelano cruciali per i progetti futuri.
    Laurea con lode in Storia del Teatro e Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica di Milano, fugge letteralmente dall’insegnamento; nel 1989 fonda Change Performing Arts, un nuovo organismo di ideazione e produzione artistica interdisciplinare, per la produzione di eventi a livello internazionale. Ha lavorato e lavora con grandi artisti, da Robert Wilson a Philip Glass, da Peter Greenaway e Tadeusz Kantor e molti altri.
    Más Menos
    53 m
  • La Mia Versione Di - SaloneSatellite Award - SPECIAL Salone del Mobile
    Apr 17 2025
    Ospiti del Podcast al Salone del Mobile i vincitori del SaloneSatellite Award.
    Alla 26ª edizione del SaloneSatellite i giovani under 35 si sono misurati sul tema NUOVO ARTIGIANATO: UN MONDO NUOVO/NEW CRAFTSMANSHIP: A NEW WORLD. Ascoltiamo i racconti dei premiati.

    Sul gradino più alto Kazuki Nagasawa dello studio giapponese Super Rat per il lavoro Utsuwa-Juhi Series, vasi e contenitori che reinterpretano l'artigianato giapponese. Il secondo premio è raccontato dallo studio olandese Luis Marie per Plissade, uno schermo interamente tessile, irrigidito senza leganti o adesivi, che reinventa le tradizionali tecniche di plissettatura. Porta il tricolore il terzo posto di Riccardo Toldo per la lampada Fil Rouge: un filamento quasi invisibile prende vita quando alimentato ai poli opposti, ispirato al filo rosso, che si dice leghi i destini. Menzione Speciale al designer venezuelano Juan Cortizo con Quibor Project, ideatore di una cassa acustica che incarna la passione per il design industriale e dell'impegno verso l'artigianato venezuelano.
    Más Menos
    20 m
  • La Mia Versione Di - FIAT Grande Panda Kartell - SPECIAL Salone del Mobile
    Apr 17 2025
    "FIAT Grande Panda Kartell" al centro dello stand del Salone del Mobile: un work in progress, un laboratorio creativo su cui i due marchi, Kartell e Fiat, hanno lavorato insieme per arrivare a una versione ancora da finalizzare, ma carica di significati e di carattere.
    Ai microfoni di Kartell Podcast, direttamente dallo stand in Fiera, Francois Loboine, direttore del design di Fiat e Abarth e Rossella Guasco, responsabile Colors and Materials Fiat, svelano il legame tra i marchi e il cuore del progetto.
    Más Menos
    29 m
  • La Mia Versione Di - Cristian Catania
    Mar 27 2025
    Cristian Catania, responsabile dell’Universal Design, Project Director di Reinventing Fairs dello studio Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell'architettura e dell'ingegneria.
    Definisce ogni progetto una sfida, un percorso per raggiungere "obiettivi che ci si propone partendo dall’ascolto£. Palermitano radicato a Milano, ama la cura del dettaglio, indagare, cucinare per gli amici, incontrare gli amici architetti siciliani a Milano. Rievoca la passione per il disegno che nasce dall’osservare il papà che era scenografo. Studia la disciplina dell’Universal Design approfondendo l’importanza delle risposte dei progetti alle esigenze di accessibilità. Racconta la sua visione per l’urbanistica delle fiere, lavorando sulle esigenze del visitatore e sulla capacità di visitare i percorsi espositivi e sottolinea la sostenibilità dello spazio. Rivela la sua passione per gli oggetti, come le penne: ne ha sempre una in tasca e ci spiega che il disegno per lui è "progettualità di una accessibilità invisibile".
    Más Menos
    41 m
  • La Mia Versione Di - Ico Migliore e Mara Servetto
    Mar 20 2025
    Ico Migliore e Mara Servetto, un'intervista "doppia" per raccontare la loro unione nella vita e sul lavoro. Un viaggio nelle esperienze personali e formative che hanno segnato il loro percorso e la loro visione di design e architettura. Passioni e incontri di affinità. Ci accompagnano nella visione che l’architettura può avere nel definire gli spazi di condivisione e cultura e dare qualità alle città e come saranno i musei del futuro.
    Más Menos
    53 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup