
KONE: l’evoluzione degli ascensori tra dati e manutenzione predittiva
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
La mobilità verticale è una componente invisibile ma fondamentale della nostra quotidianità. Dagli edifici residenziali alle grandi infrastrutture urbane, ascensori e scale mobili sono diventati elementi centrali per garantire accessibilità, efficienza e sicurezza nei flussi di persone. Ma com’è cambiata questa tecnologia negli ultimi decenni e in che modo l’innovazione sta ridisegnando il futuro dei nostri spostamenti all’interno degli edifici? Per capire tutto questo abbiamo invitato Marco De Flora, direttore servizi e grandi clienti di KONE Italia, Spagna e Portogallo, che ci racconta che ruolo hanno la raccolta dati, la manutenzione predittiva e l’integrazione con gli edifici smart nel trasformare il settore della mobilità verticale.
Nella sezione delle notizie parliamo della WWDC 2025 nella quale Apple ha introdotto il nuovo linguaggio visivo Liquid Glass e di una rivoluzionaria retina artificiale basata sul tellurio che potrebbe ridare la vista a molte persone.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:34 - Le novità della WWDC 2025 (Wired.it, Matteo Gallo)
03:20 - Una retina artificiale per ridare la vista (HDBlog.it, Luca Martinelli)
04:39 - KONE: l’evoluzione degli ascensori tra dati e manutenzione predittiva (Marco De Flora, Davide Fasoli, Luca Martinelli)
35:14 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E24#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• redazione@dentrolatecnologia.it
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Superhero In My Sleep by Rival x Asketa & Natan Chaim