• Resumen

  • Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
    Copyright Il Post
    Más Menos
Episodios
  • Ep. 86 - Quello con il rinvio di GTA VI, il nuovo Doom e il Papa di Schrödinger
    May 10 2025
    Il rinvio di GTA VI, probabilmente il gioco più atteso dell’ultimo decennio, ha avuto un profondo impatto sul mercato, che sta rivedendo le sue stime di crescita al ribasso. Per la prima volta nella storia del mercato poi i prezzi delle console stanno aumentando dopo la loro uscita, quando solitamente, in questa fase del loro ciclo vitale, iniziavano a costare meno per attrarre un pubblico sempre maggiore. Chi in ogni caso può, in questi giorni sta giocando a Clair Obscur: Expedition 33, un sorprendente gioco di ruolo di tipo giapponese ma fatto in Francia, a Doom: The Dark Ages e all’edizione rimasterizzata di The Elder Scrolls IV: Oblivion. Prima dei consigli della settimana (Crime Scene Cleaner e Bionic Bay) si parla anche di quei giochi che prima dell’uscita sembravano estremamente promettenti, ma che poi non lo sono stati. Un po’ come un futuro papa durante un conclave: sai che è già lì, ma non sai chi o come sarà. Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni ⁠su questa pagina⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    1 h
  • Ep. 85 - Quello con Switch 2 e i nuovi Hideo e Assassin’s Creed
    Apr 12 2025
    Switch 2, la prima console di Nintendo ad avere un "2" dopo il nome, è la protagonista dell'ultimo episodio di Joypad. Si parla di com'è fatta, di come ha cambiato la strategia di Nintendo, di cosa si aspetta la gente e pure dei giochi che ci saranno al lancio, che un terzo della redazione di Joypad ha potuto provare in un evento per la stampa. Si parla anche di Assassin's Creed Shadows, che anche se è il solito gioco di sempre lo è un po' meglio, di South of Midnight, una esclusiva Xbox bellissima da vedere e sentire (ma un poco meno da giocare, anche se va bene lo stesso così) e Atomfall, il re dei "giochi da cestone". Prima dei consigli del mese (The Games of a Lifetime, You Suck at Parking e Blue Prince) c'è un lungo momento di apprezzamento per Hideo Kojima e il nuovo trailer di Death Stranding 2, in uscita su PlayStation 5 il prossimo giugno. Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    54 m
  • Ep. 84 - Quello con Monster Hunter Wilds, un evento di Sony e i giochi che verranno
    Feb 25 2025
    È in uscita in questi giorni Monster Hunter Wilds, uno dei videogiochi più attesi di questo inizio di 2025 che mette i giocatori nei panni di cacciatori di enormi mostri, da affrontare da soli o, ancora meglio, in compagnia. Il nuovo capitolo della serie sviluppata da Capcom piacerà certamente ai suoi già tantissimi fan, ma potrebbe essere un po’ ostico per chi non è pratico con le sue tantissime meccaniche e strutture. Fa però, e molto bene, quello che promette sin dal titolo, cioè far cacciare bestie giganti. Oltre a questo, in Joypad si parla anche dell’ultimo evento di Sony e dei nuovi giochi mostrati (Metal Eden, Tides of Annihilation, MindsEye e Saros), così come delle uscite più interessanti dei prossimi mesi, tra cui Split Fiction (il gioco cooperativo dello stesso autore di It Takes Two), il nuovo Assassin’s Creed e Elden Ring Nightreign, una cosa a metà tra un gioco mortaccino e Fortnite. I consigli della settimana sono Sea of Stars, Poker Club e Rift of the NecroDancer. Joypad è un podcast del Post. Se vuoi abbonarti, vai su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    47 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Joypad

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.