Episodios

  • #32. Todi: Dove il Medioevo Incontra l'arte contemporanea
    May 20 2025
    🎙️ Benvenuti a una nuova puntata di "Italia Segreta", il podcast del magazine Bell'Italia.

    Todi, con la sua storia millenaria, è da sempre un luogo in cui il passato e il presente si intrecciano in modo unico. Da quando, nel 1970, l’artista americana Beverly Pepper si trasferì in Umbria, la città ha sviluppato una forte vocazione per l’arte contemporanea, dando vita a un affascinante dialogo tra le sue torri medievali e le sculture moderne.
    Oggi, Todi è un esempio straordinario di come le opere artistiche possano convivere con l'antichità, trasformando la città in un crocevia di tradizione e innovazione.

    Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/bellitalia_magazine/

    Testo tratto da Bell'Italia 462 - Rossella Cerulli, © Cairo Editore

    Más Menos
    6 m
  • #31. Nella Conca Dorata: L'Abbazia di Novacella
    May 6 2025
    🎙️ Benvenuti a una nuova puntata di "Italia Segreta", il podcast del magazine Bell'Italia.

    Tra le valli luminose di Bressanone, l’Abbazia di Novacella si erge come un gioiello senza tempo. Fondata nel 1142, ha attraversato i secoli rinnovandosi senza mai perdere la sua identità, intrecciando Romanico, Gotico, Barocco e Rococò in un’armonia architettonica unica.
    Luogo di spiritualità, arte e sapere, Novacella custodisce affreschi preziosi, una biblioteca rococò con volumi antichi e una collezione d’arte che racconta secoli di storia. Il chiostro affrescato, il cimitero con le sue croci anonime e il Pozzo delle Meraviglie sono solo alcune delle tappe di questo viaggio nel tempo.
    Tra giardini barocchi e vigneti secolari, la visita si conclude con un brindisi ai celebri vini dell’abbazia, un sorso di storia e tradizione. Premi play e lasciati trasportare tra le meraviglie di Novacella!


    Testo tratto da Bell'Italia 462 - Ettore Pettinaroli, © Cairo Editore
    Más Menos
    7 m
  • #30. Lecce e il trionfo barocco della Basilica di Santa Croce
    Apr 22 2025
    🎙️ Benvenuti a una nuova puntata di "Italia Segreta", il podcast del magazine Bell'Italia.

    Nel cuore del centro storico di Lecce si erge un capolavoro di pietra e luce: la Basilica di Santa Croce.
    Un’esplosione di decorazioni, figure fantastiche e simboli religiosi scolpiti nella morbida pietra leccese, che muta colore con il passare delle ore, trasformando la facciata in un vero spettacolo visivo.
    Erede di secoli di storia e custode di una venerata reliquia, questa chiesa incarna il culmine del Barocco leccese, tra putti danzanti, mostri mitologici e un rosone che sembra un merletto di pietra.

    Un viaggio tra arte e fede, tra la magnificenza della decorazione e la quieta bellezza del suo interno, fino all’esperienza immersiva dei “Misteri di Santa Croce”, quando la basilica si anima tra luci e suoni in un racconto avvolgente. Scopri con noi il gioiello barocco di Lecce.

    Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/bellitalia_magazine/

    Testo tratto da Bell'Italia 459 - Vannina Patanè, © Cairo Editore
    Más Menos
    7 m
  • #29. Bominaco: La piccola Sistina dell’Abruzzo
    Apr 8 2025
    🎙️ Benvenuti a Italia Segreta, il podcast del magazine Bell'Italia!

    Nascosto tra le montagne abruzzesi, l’Oratorio di San Pellegrino custodisce un tesoro straordinario: un ciclo di affreschi medievali che raccontano storie di santi, stagioni e segreti del tempo con una bellezza travolgente.
    Qui, i colori accesi e le figure enigmatiche parlano di un’epoca lontana, di monaci benedettini, cavalieri e pellegrini in cerca di protezione e ispirazione.
    Un piccolo gioiello che pochi conoscono, ma che merita di essere scoperto.

    Testo tratto da Bell'Italia 385 - Sandra Fiore, © Cairo Editore

    Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/bellitalia_magazine/
    Más Menos
    6 m
  • #28. Il respiro dell’Impero: Le Terme di Caracalla
    Mar 27 2025
    🎙️ Benvenuti a una nuova puntata di "Italia Segreta", il podcast del magazine Bell'Italia.

    Oggi andiamo alla scoperta delle Terme di Caracalla, un luogo dal fascino senza tempo!
    Le Terme di Caracalla non sono solo un sito archeologico, ma un viaggio nella magnificenza dell’antica Roma, un luogo dove il benessere era un'arte e la vita scorreva tra bagni caldi, sport, cultura e momenti di puro relax.
    In questo episodio andremo alla scoperta di un mondo fatto di lusso, grandiosità e storia, tra segreti nascosti, curiosità affascinanti e testimonianze di un’epoca che continua a stupirci.

    Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/bellitalia_magazine/

    Testo tratto da Bell'Italia 434 - Sandra Minute, © Cairo Editore
    Más Menos
    8 m
  • #27. Toscana: Una terra per due maestri
    Mar 4 2025
    🎙️ Benvenuti a Italia Segreta, il podcast del magazine Bell'Italia!

    In questa puntata esploreremo le terre toscane che hanno dato i natali e ispirato due giganti della musica: Giacomo Puccini e Pietro Mascagni.
    Da Lucca a Torre del Lago, fino a Livorno e Viareggio, ci immergeremo nei paesaggi, nelle dimore e nei ricordi che raccontano le loro vite.

    Celebreremo Puccini visitando i luoghi dove nacquero i capolavori immortali come La Bohème e Madama Butterfly, per poi scoprire l’eredità cosmopolita e vibrante di Mascagni, il genio ribelle di Livorno e compositore di Cavalleria Rusticana.

    👉 Scoprite con noi questa terra dove la musica incontra l’arte e la bellezza. Premete play e lasciatevi trasportare dalle note di una storia indimenticabile!
    Testo tratto da Bell'Italia 457 - Sandra Fiore, © Cairo Editore
    Más Menos
    8 m
  • #26. Una piccola Roma in Molise: Sepino
    Feb 25 2025
    🎙️ Benvenuti a Italia Segreta, il podcast del magazine Bell'Italia!

    Questa settimana ti portiamo in Molise, a scoprire una meraviglia poco conosciuta: l'area archeologica di Altilia-Saepinum, soprannominata la "Piccola Roma".

    Un antico municipium romano fondato in terra sannita, dove i resti monumentali di teatri, templi, terme e mura si fondono armoniosamente con il paesaggio rurale e l’atmosfera agreste.

    Una passeggiata unica nel tempo attraverso il cardo e il decumano, tra antiche botteghe e case rurali, sotto l’ombra di querce, fino agli imponenti mausolei e alle porte monumentali.

    🎙 Scopri il fascino senza tempo di Saepinum e scopri con noi i suoi segreti!

    Testo tratto da Bell'Italia 422 - Sandra Fiore, © Cairo Editore
    Más Menos
    9 m
  • #25. Venezia: Musica antica tra calli e canali
    Feb 13 2025
    🎙️ Benvenuti a una nuova puntata di "Italia Segreta", il podcast del magazine Bell'Italia.

    Oggi ci immergeremo tra i canali e le calli di Venezia per scoprire un gioiello nascosto: il Palazzetto Bru Zane. Questo edificio seicentesco, nato per essere un luogo di svago e incontri della nobile famiglia Zane, oggi risplende come il cuore pulsante della musica romantica francese, grazie al restauro voluto dalla Fondazione Bru.
    Attraverso la storia, l’arte e le note che risuonano nel suo raffinato salone affrescato, vi racconteremo di come questo piccolo tesoro sia tornato a nuova vita.

    Preparatevi a un viaggio nella Venezia più autentica, dove ogni dettaglio parla di bellezza e melodia senza tempo.

    👉 Ascoltate la puntata per scoprire un luogo in cui il passato rivive nelle emozioni del presente!

    Testo tratto da Bell'Italia 461 - Vannina Patanè, © Cairo Editore
    Más Menos
    7 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup