Episodios

  • 17 luglio - Investire informati
    Jul 17 2025

    Accelera l’inflazione negli Stati Uniti. A giugno, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo quanto comunicato dal dipartimento del Lavoro, dopo il +0,1% di maggio. Nonostante questi dati, il presidente Trump continua ad auspicare un taglio dei tassi e a fa trapelare il suo malcontento per l'operato del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, con dichiarazioni controverse sulle possibilità di licenziarlo, poi puntualmente ritrattate con frasi più prudenti. Parte da questi spunti di attualità la nostra conversazione con Maria Paola Toschi - Global Strategist JPMorgan Asset Management.

    Caso Fwu

    Dopo mesi di silenzio per gli assicurati con la compagnia lussemburghese Fwu finita in liquidazione coatta amministrativa, arriva un nuovo comunicato dal commissario liquidatore Yann Baden che suscita non poche perplessità. La compagnia infatti ha ammesso di aver perso il 31 gennaio 2025 l’accesso ai propri database e sistemi informatici, poiché questi erano gestiti dalla capogruppo tedesca Fwu Ag. Il liquidatore ha dovuto lavorare per ripristinare i contatti individuali, il commissario “si appella alla pazienza dei clienti”. Proprio per questi giorni erano attese da molti, infatti, le lettere di credito (ovvero le dichiarazioni di ammissione al passivo precompilate), che a questo punto si immagina saranno inviate con ritardo. Facciamo il punto con l'avv. Antonio Pinto responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 10 luglio - Investire informati
    Jul 10 2025

    Diversi clienti di Qontosocietà che offre conti correnti a partite Iva, piccole imprese e associazioni – hanno segnalato negli ultimi giorni di essere stati interessati senza preavviso dalla sospensione del proprio conto, motivata con il mancato aggiornamento della documentazione previste dalla normativa antiriciclaggio. La società, dal canto suo, sostiene di aver avvisato i clienti ma di non aver ricevuto risposta entro i tempi. Ricostruiamo la vicenda con l'aiuto di Anna Vizzari, coordinatrice public affairs di Altroconsumo.

    Nella seconda parte della puntata torniamo a parlare del cosiddetto "risiko bancario" facendo un punto sulle possibili aggregazioni che potrebbero riguardare nei prossimi mesi alcuni tra i principali istituti bancari. Ci concentriamo sull'impatto che queste operazioni possono avere su piccoli azionisti o risparmiatori che detengono quote di queste banche. Interviene Rocco Probo, analista finanziario, ufficio studi Consultique Scf.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Un check up degli investimenti in vista dell'estate
    Jul 3 2025

    Si è chiuso il primo semestre di questo 2025, che ci sta abituando a mercati in continuo fermento, in un contesto internazionale caratterizzato da tensioni belliche e commerciali, oltre che da annunci continui e contrastanti da parte dell'amministrazione americana di Donald Trump. In un nuovo appuntamento con Investire informati, ci chiediamo come abbiano reagito, in questo periodo, i risparmiatori. Ci affidiamo al punto di vista qualificato di Romualdo Guidi, responsabile Prodotti e Servizi di Fineco, e con lui ci chiediamo come affrontare la pausa estiva, oltre a commentare gli spunti e i dati forniti dall'attualità di giornata.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 26 giugno - Investire informati
    Jun 26 2025

    26 giugno - Investire informati

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 19 giugno - Investire informati in ETF
    Jun 19 2025

    L’industria degli Etf in Europa compie 25 anni ed è un mondo che si sta facendo sempre più spazio tra i risparmiatori italiani, orientati alla ricerca di soluzioni di investimento efficienti e a costi ragionevoli. È un’industria che cresce velocemente, ma che comunque sta mostrando sempre maggiori complessità: l’Etf, da strumento molto semplice che garantiva una replica di un indice, è divenuto oggi un replicante di varie classi di investimento, varie strategie.

    L’Italia, lo abbiamo sottolineato più volte, è il secondo mercato più grande in Europa dopo la Germania, eppure le possibilità di crescita sono ancora enormi. Ne parliamo con Gian Paolo Bazzani CEO di BG SAXO e con Ilaria Pisani, Head of Sales ETF di Amundi SGR.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 12 giugno - Investire informati
    Jun 12 2025

    A Londra le delegazioni ai massimi livelli di Stati Uniti e Cina hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa quadro sul ripristino della tregua che aveva visto i due Paesi sospendere la maggior parte delle rispettive tariffe. Resta il fatto che in questa prima metà del 2025 i risparmiatori stanno imparando a confrontarsi in modo prolungato con la volatilità dei mercati e il moltiplicarsi dei fattori di incertezza legati principalmente proprio alla politica commerciale USA. Le notizie possono generare preoccupazione e interrogativi su quale sia la strategia migliore da attuare per una corretta gestione dei propri investimenti, a partire dalla scelta della tipologia di portafoglio da costruire e dal valore della diversificazione geografica e per settori. Ne parliamo con Matteo Pomoni, Head of investments & wealth di ING Italia.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 5 giugno - Investire informati
    Jun 5 2025

    La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.

    Interviene Alessandro Tentori, CIO Europe di AXA IM.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • 29 maggio - Investire informati
    May 29 2025

    La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.

    Interviene Maria Paola Toschi - Global Strategist JPMorgan Asset Management.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto