Episodios

  • Digital Product Passport: guida per le imprese tra sostenibilità, moda e tracciabilità
    May 21 2025

    Tracciabilità, ecodesign e digitalizzazione: il nuovo passaporto digitale dei prodotti cambierà il modo di progettare, raccontare e vendere nella moda e non solo.
    Un’occasione per riflettere su normative europee e trasformazioni concrete per le aziende del made in Italy. In questo episodio parliamo di Regolamento ESPR, standard GS1 e competitività con Vittorio Giordano di GS1 Italy e Silvia Elia di Netcomm. Un dialogo ricco di spunti pratici per prepararsi al cambiamento.


    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org

    Más Menos
    23 m
  • I dati di qualità salveranno le foreste? Fare tracciabilità contro la deforestazione
    Apr 11 2025

    La nuova puntata di Interno 1 Live ci porta nel cuore dell’EUDR, il regolamento europeo che impone alle aziende di dimostrare – con dati solidi – che i propri prodotti non provengano da aree deforestate. Micol Vialetto, standard specialist di GS1 Italy, ne parla con Alessandro Chelli, ceo di Trusty, esplorando come standard e tecnologie possano aiutare le imprese a trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo. Un viaggio tra cacao, QR code e due diligence per capire come i dati – se interoperabili e condivisi – possano davvero fare la differenza per il futuro delle foreste.


    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org

    Más Menos
    19 m
  • Il passaporto digitale per una moda che viaggia ad alta sostenibilità
    Dec 18 2024
    In questa puntata parleremo di Passaporto Digitale del Prodotto (Digital Product Passport - DPP) nel settore moda. Il DPP è una sorta di "carta di identità digitale" che raccoglie informazioni fondamentali sulla sostenibilità e sul ciclo di vita di un prodotto, mettendo a disposizione di tutti gli attori della filiera – inclusi i consumatori – queste informazioni in formato elettronico.
    Tuttavia, il passaporto digitale non è l'unico obbligo normativo in agenda per le aziende. Con Linda Vezzani, senior standard specialist di GS1 Italy e Rinaldo Rinaldi, direttore scientifico di EP Summit, vedremo come le imprese stanno affrontando l'adozione del DPP in un contesto normativo complesso che diventa leva per lo sviluppo di prodotti più sostenibili. L'obiettivo non è solo comunicare come un prodotto è stato realizzato, ma anche innovare i propri processi produttivi.

    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, molto più del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org
    Más Menos
    18 m
  • Lunga vita ai prodotti! Il metodo del Life Cycle Assessment
    Dec 12 2024
    In questo episodio esploriamo il Life Cycle Assessment (LCA), il metodo scientifico più accreditato per misurare l’impatto ambientale dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Dati affidabili e certi sono fondamentali per identificare le fasi critiche della filiera e guidare le aziende verso strategie sostenibili. Con Carolina Gomez, ECR project manager di GS1 Italy e Roberta Iovino dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, capiremo come utilizzare il metodo LCA per ridurre gli impatti ambientali e comunicare efficacemente i risultati al consumatore. Un viaggio tra scienza, sostenibilità e dati per un futuro più green!

    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org
    Más Menos
    17 m
  • QR code in etichetta: ma quante ne sa?
    Jul 26 2024
    A 50 anni dal primo bip in una cassa dell'Ohio, il codice a barre cambia pelle per lasciare spazio al nuovo QR code standard GS1: una finestra informativa che darà accesso, tramite smartphone, a un grande potenziale informativo che rivoluzionerà completamente l'esperienza dei consumatori. Insieme a Emanuela Casalini, senior standard specialist di GS1 Italy e a Luca Meconi, responsabile PMO e processi di Coop Italia, vediamo la sperimentazione che Coop Italia sta facendo sui vini a marchio e come le attività in corso si intensificheranno nei prossimi anni in vista delle scadenze previste dalle normative nazionali ed europee. In questo scenario di cambiamenti rientra l’iniziativa GS1, Sunrise 2027: più di 20 tra le più grandi aziende del mondo firmano una dichiarazione congiunta per sostenere l'adozione globale dei QR code standard GS1 entro il 2027.

    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org
    Más Menos
    16 m
  • Deforestazione zero: mettersi in regola non è un'impresa!
    Jul 11 2024
    Questo episodio è dedicato al nuovo regolamento contro la deforestazione, EU Regulation on Deforestation-free Products (EUDR), che stabilisce i criteri di due diligence da seguire per garantire la sostenibilità socio-ambientale delle materie prime critiche come bovini (carni e latticini ma anche pellame), cacao, caffè, palma da olio, soia, gomma e legno – oltre ai prodotti che li contengono o ne siano derivati. Insieme a Vanessa Giulieri, senior project manager di GS1 Italy e l'avvocato Stefano Bonacina di Eujus, cerchiamo di capire cosa sono chiamate a fare le aziende e come GS1 Italy può affiancarle in questa transizione green. Scopriremo come Verified by GS1 consente di verificare l'identità di un prodotto interrogando il registro mondiale GS1 e come questo può essere il luogo giusto per inserire anche le informazioni contenute nel regolamento europeo sulla deforestazione.

    Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org
    Más Menos
    15 m
  • Trailer
    Jul 11 2024
    Ti diamo il benvenuto in Interno 1 Live, un podcast di innovazione. Prendi posto nella buvette dell’innovation center di GS1 Italy, e fai il pieno di contenuti insieme agli esperti del largo consumo, per rispondere alle richieste di consumatori, legislatori e istituzioni. La porta è aperta! Entra, e prendi parte al cambiamento.

    Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere d’interesse per le nostre aziende. Proponi nuovi approfondimenti, condividi curiosità e domande, scrivici a interno1@gs1it.org
    Más Menos
    Menos de 1 minuto
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup