Insetti impollinatori: Un'ape fa primavera! Podcast Por  arte de portada

Insetti impollinatori: Un'ape fa primavera!

Insetti impollinatori: Un'ape fa primavera!

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

La primavera è alle porte, i fiori sbocciano ed i prati iniziano ad essere ripopolati dagli animali.

Tra questi animali ci sono gli impollinatori: i più conosciuti sono le api ma non sono gli unici, infatti possono essere impollinatori anche alcune farfalle, zanzare, coccinelle, ragni, mosche, uccelli e persino rettili o micro mammiferi.


La Professoressa Ilaria Negri ci aiuterà a conoscere meglio le api, un insieme di specie che rivestono un valore estremamente importante sia dal punto di vista ecologico ed economico grazie al processo dell'impollinazione.


Purtroppo anche le api sono minacciate dal riscaldamento globale, la perdita di biodiversità e la presenza di specie invasive. Tra queste conosciamo tutti il cosiddetto "calabrone asiatico", in grado di decimare facilmente le popolazioni dei nostri impollinatori.


Tra tutte le minacce, probabilmente quelle più gravose sono la perdita di habitat e di nutrimento che allo stesso tempo possono contribuire all'indebolimento del loro sistema immunitario favorendo quindi l'esposizione alle malattie.


Quindi, come possiamo salvare le api? Sono in corso progetti di rinaturalizzazione degli habitat e ripopolamento delle specie, ma spesso la teoria non si traduce in pratica. È necessario ancora molto lavoro per raggiungere il nostro obiettivo.


Per leggere il libro consigliato dalla Professoressa cliccate su questo link!

https://www.lafeltrinelli.it/ritorno-della-regina-mie-avventure-libro-dave-goulson/e/9788820390600?awaid=9507&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI95qil7GJjAMVM5iDBx2m_w94EAQYAiABEgJFZvD_BwE

adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones