Episodios

  • Che cos'è un Disturbo di Personalità?
    Jul 7 2025
    La tappa dell'odierno viaggio ci porta più nello specifico alla scoperta dei disturbi di personalità.
    Mi sono state rivolte diverse domande in merito a cosa sia nello specifico un disturbo di personalità, quali caratteristiche ha e come è descritto all'interno del DSM-5.
    Da tutte queste curiosità nasce il viaggio di oggi!
    Non ti resta che trovare il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allacciare le cinture e partire con me per una nuova tratta di In Viaggio Con la Psicologia
    Más Menos
    10 m
  • Disturbo da Dismorfismo Corporeo
    Jun 30 2025
    Marco ha un naso enorme, storto e sproporzionato. Questo naso impedisce lui di uscire (se non adeguatamente coperto) eppure, anche in questo modo, lui è un mostro e non può vivere "una vita normale".
    Che cos'è il disturbo da dismorfismo corporeo?
    Quali le sue caratteristiche e quali le possibili strategie terapeutiche?
    Más Menos
    10 m
  • Disturbo Istrionico Di Personalità
    Jun 23 2025
    Vi è mai capitato di incontrare una persona estremamente appariscente e drammatica nelle sue estrenazioni? Qualcuno che appariva particolarmente seducente, soprattutto quando le richieste e dinamiche ambientali non richiedevano tale comportamento? Una persona fuori luogo, estrema in ogni sua forma (abbigliamento eccessivamente colorato o sexy anche in situazioni molto formali); qualcuno di solamente conosciuto che però ha subito pensato che la vostra conoscenza fosse l'amicizia o l'amore della vita? Qualcuno con una emozionalità estrema con comportamenti volti alla ricerca di attenzioni?

    Ecco.. molto probabilmente avete conosciuto una persona con personalità istrionica.

    Che cos'è il disturbo istrionico di personalità? Quali le sue caratteristiche?

    Se sei curioso trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
    Más Menos
    10 m
  • Disturbo bipolare: tipo 1, tipo 2, ciclotimia
    Jun 16 2025
    Nella tappa odierna andremo alla scoperta di un disturbo dell'umore, in particolare del Disturbo Bipolare.
    Che cos'è il disturbo bipolare? Cosa dice, in merito, il DSM 5 e cosa si intende per ciclotimia?
    Quali sono i sintomi del disturbo bipolare, quale la sua incidenza nella popolazione e cosa si pul fare a riguardo?
    Mettiti comodo trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
    Más Menos
    12 m
  • Disturbo Borderline di Personalità
    Jun 9 2025
    Con il viaggio di oggi andremo alla scoperta di un disturbo di personalità a lungo considerato un confine tra la nevrosi e la psicosi.
    Attualmente il Disturbo Borderline di Personalità non è più relagato a semplice contenitore di disagi psicologici non meglio specificati ma ha una sua solida entità nosografica specifica.
    La persona con disturbo bordeline di personalità presenta infatti un marcato pattern comportamentale che lo porta a vivere in maniera esasperata e intensa ogni aspetto della propria vita.
    Le relazioni sono intense ed estreme; l'amore è o tutto o niente e ogni aspetto è valutato sulla base "bianco/nero". Amore, amicizia e lavoro passano attraverso una lente di ingrandimento secondo cui o è tutto perfetto oppure no; il cibo segue lo stesso trattamento (sono frequenti le abbuffate) così come il sesso (la promiscuità sessuale è frequente); guida spericolata e tentativi suicidari sono altri sintomi ben specifici.

    Non ti resta che trovare il tuo posto sull'aereo si #ilpensierononlineare allacciare le cinture e partire con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia
    Más Menos
    10 m
  • Genitorialità: perché non chiamare i figli amore
    May 26 2025
    Nel viaggio di oggi esploreremo un argomento molto attuale e delicato.
    Capita con una frequenza crescente, di ascoltare i genitori rivolgersi ai propri figli con l'appellativo "amore", dimenticando che questi bambini hanno un nome su cui magari, si è anche tanto fantasticato.
    Chiamare i bambini "amore" può comportare dei risvolti sul versante psicologico e psicodinamico del bambino che potrebbero comportare scarsa autostima, mancata comprensione dei necessari confini, dipendenza affettiva e senso di autosvalutazione.
    Se vuoi sali con me sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
    Más Menos
    8 m
  • Sinestesia
    May 5 2025
    Il viaggio di oggi ci porta alla scoperta della Sinestesia.

    Dal greco Syn ‘insieme‘ e Aisthànestai ‘percepire‘, sinestesia indica una esperienza sensoriale che fa si che la persona giunga a percepire in maniera simultanea ma automarica due eventi sensoriali distinti ma concorrenti.
    E' il caso in cui circa 1 persona su 23 può riferire esperienze come: vedere il colore delle parole, sentire il gusto di un suono o di una parola stessa.

    Se sei curioso parti con me, allaccia le cinture, mettiti comodo e partiamo per una nuova tratta insieme di In Viaggio Con La Psicologia.

    #ilpensierononlineare
    Más Menos
    7 m
  • Psicologia di coppia: intimità e benessere sessuale
    Apr 28 2025
    Con il viaggio di oggi varcheremo le porte della relazione di coppia. Vi presenterò oggi uno studio recente condotto dall'Università di Montreal e pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior, che intende studiare la correlazione esistente tra l'intimità e il benessere sessuale della coppia.
    Che cos'è l'intimità e perché è così importante per il benessere della coppia?
    Intimità e sessualità sono la stessa cosa? Quale la loro correlazione?

    Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
    Más Menos
    9 m