Episodios

  • Ep. 16 - Nuovi scenari di rischio e emergenza climatica
    Jul 1 2025
    Chi si occupa di HSE non può più permettersi di guardare solo all’interno dell’azienda: deve imparare a osservare anche ciò che accade fuori, perché è proprio da fuori che arrivano ormai molti dei rischi più critici e difficili da governare. Ecco sei parole chiave per affrontare con consapevolezza la complessità dei rischi contemporanei.
    Más Menos
    22 m
  • Ep. 15 - Dati, KPI e sicurezza ma i numeri non sono tutto
    Jun 24 2025
    I dati sono importanti solo se diventano azione. Altrimenti restano solo una lista. E nemmeno l’intelligenza artificiale riesce a cavarne qualcosa.
    Más Menos
    20 m
  • Ep. 14 - HSE tra rischio e fiducia, ouando l’algoritmo decide
    Jun 17 2025
    L’intelligenza artificiale è arrivata. Fa previsioni, analizza comportamenti, valuta il rischio prima che si manifesti. Ma siamo sicuri che, affidandoci completamente a lei, non stiamo lasciando qualcosa per strada? Nell’HSE, l’intelligenza può essere artificiale quanto vuoi, ma la responsabilità resta nostra.
    Más Menos
    27 m
  • Ep. 13 - Da HSE manager a HSE manager
    Jun 10 2025
    La sicurezza non è solo una questione di regole da rispettare o documenti da firmare, ma è capire cosa serve davvero per proteggere le persone. Dietro ogni procedura, dietro ogni obbligo normativo, c’è sempre un obiettivo semplice e chiaro: far sì che chi lavora torni a casa sano e salvo ogni giorno. Ma cosa succede quando le soluzioni pensate a tavolino si scontrano con la realtà operativa? Come facciamo a distinguere ciò che protegge veramente le persone da ciò che appare soltanto utile sulla carta? In questa puntata, intervistiamo Gaspare Galasso, Responsabile dell’Unità Operativa Salute, Ambiente e Sicurezza di ASIA Napoli. Con la sua esperienza nella gestione della sicurezza in un settore complesso come quello dei servizi ambientali, porterà il punto di vista di chi affronta quotidianamente le sfide tra compliance, operatività e cultura della sicurezza.
    Más Menos
    36 m
  • Ep. 12 - La sicurezza al volante
    Jul 5 2023
    Se per lavoro si utilizzano automobili o altri veicoli, la sicurezza alla guida è un aspetto importante e rientra nel merito della sicurezza sul lavoro.
    Come si gestisce dunque a livello HSE la sicurezza al volante?

    In questo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, Antonio Pedna, spiega, anche attraverso aneddoti legati alla sua esperienza di consulente HSE, i fattori, le variabili e le strategie di prevenzione del rischio legati a questo aspetto della tutela della sicurezza dei lavoratori.
    Más Menos
    20 m
  • Ep. 11 - Come implementare i sistemi di gestione?
    Apr 14 2023
    Secondo ISO un sistema di gestione è un “insieme di elementi correlati o interagenti di un’organizzazione finalizzato a stabilire politiche, obiettivi e processi per conseguire tali obiettivi”.
    E’ il modo in cui una organizzazione si struttura, definendo ruoli ed assegnando responsabilità. Stabilisce le regole per l’interazione tra coloro che ricoprono questi ruoli allo scopo di definire il modus operandi dell’organizzazione stessa, con il fine di raggiungere gli obiettivi che essa stessa si è posta.

    In sostanza, un sistema formalizzato di processi e di relazioni che aiuti l’organizzazione a migliorare le proprie prestazioni. I sistemi di gestione si basano sul concetto di miglioramento continuo, sintetizzato nel ciclo PDSA. In pratica, però, come si attua questa implementazione?

    Lo spiega Antonio Pedna nel nuovo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm.
    Más Menos
    23 m
  • Ep. 10 - Una questione di evoluzione: dal RSPP all’HSE manager
    Dec 13 2022
    Come si è evoluta la professione nel mondo della sicurezza sul lavoro e del risk management? Dai cambiamenti del mondo dell’HSE dal 1994, anno in cui fu pubblicato il Decreto legislativo n. 626 alle rivoluzioni tecnologiche con i primi software dai nomi leggendari, Antonio Pedna ripercorre la sua evoluzione personale e in parallelo quella della professione dell’esperto e consulente della sicurezza sul lavoro negli anni.

    Questo decimo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, ci farà viaggiare nel tempo.
    Más Menos
    22 m
  • Ep. 9 - Noi nerd della sicurezza con il pallino per la cultura
    Dec 5 2022
    "Noi nerd della sicurezza col pallino della cultura" è l’episodio numero 9 del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm. Antonio Pedna ci porta in Asia, per una valutazione del livello di cultura della sicurezza di un ampio progetto di sviluppo. È un’occasione per riflettere sul concetto di cultura della sicurezza e per confrontarsi con professionisti di altre nazioni, provenienti dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, paesi del Medio Oriente.

    Dal concetto astratto di cultura della sicurezza prendono corpo i debrief di un assessment, i safety moments e i quick wins, che l’autore descrive in modo così concreto da farci sembrare di essere lì presenti.
    Más Menos
    21 m