Episodios

  • Il più grande round di finanziamento tecnologico. Mai.
    Apr 28 2025

    OpenAI ha appena fatto la storia con un incredibile round di finanziamento di 40 miliardi di dollari, che valuta l'azienda a uno sbalorditivo 300 miliardi di dollari. Non è solo una storia tecnologica; è un cambiamento sismico nel panorama dell'intelligenza artificiale. Jim Carter approfondisce i dettagli su The Prompt, esplorando cosa significa questo investimento monumentale per il futuro dell'IA e perché è importante per tutti noi.

    L'episodio inizia con la mera grandezza dell'investimento: 40 miliardi di dollari, guidati da SoftBank con un contributo colossale di 30 miliardi di dollari. Non è solo un voto di fiducia; è una dichiarazione che l'IA è il futuro. Ma c'è un problema: OpenAI deve passare da un'entità non profit a un'entità a scopo di lucro entro il 2025, altrimenti rischia di perdere metà dei finanziamenti. È un gioco ad alto rischio, ma OpenAI sembra pronta a giocare.


    Una parte significativa dei fondi è destinata alla misteriosa Iniziativa Stargate, una collaborazione con SoftBank e Oracle per costruire un'infrastruttura AI senza precedenti. Il resto servirà a finanziare la ricerca sull'IA e a migliorare strumenti come ChatGPT, spingendo i limiti di ciò che è possibile.


    L'entusiasmo degli investitori è ai massimi storici, con l'IA pronta a rivoluzionare settori dalla sanità all'intrattenimento. Tuttavia, non tutti sono entusiasti. Elon Musk, co-fondatore divenuto critico, esprime preoccupazioni per il cambiamento di OpenAI dalle sue origini altruistiche. Questioni etiche come la privacy e la perdita di posti di lavoro alimentano una conversazione più ampia sull'impatto sociale dell'IA.


    Gli spunti chiave dell'episodio includono il potenziale trasformativo dell'IA, l'equilibrio tra innovazione ed etica e il ruolo critico delle aspettative degli investitori.


    Mentre Jim conclude, sottolinea il momento cruciale che stiamo vivendo. Le scelte che facciamo sull'IA oggi modelleranno il nostro futuro. Quindi, sintonizzati, unisciti alla conversazione e costruiamo un futuro di cui siamo orgogliosi.


    Curioso del futuro dell'IA? Jim ti copre. Unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È dove Jim condivide le ultime novità sull'IA in modo semplice e comprensibile, così che tu possa trarne vantaggio nella tua vita quotidiana. Lo gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E al momento, è aperto per le iscrizioni.

    - Networking e collaborazioni

    - Spunti e strumenti sull'IA

    - Chiamate mensili di domande e risposte "ore d'ufficio" con Jim

    - Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    - e altro!


    Dai un'occhiata qui: https://jimcarter.me/slack 🔗


    Fai un ulteriore passo avanti ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, soprattutto se hai il tuo podcast, dando un'occhiata a https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) dal Specialista, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione a 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e condividila con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare come farlo per te stesso e la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack a https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim a https://jimcarter.me

    Más Menos
    4 m
  • L'IA non ha più bisogno di noi (almeno per questo).
    Apr 21 2025

    Manus AI sta cambiando il copione su ciò che pensiamo l'IA possa fare da sola. Nell'ultimo episodio di The Prompt, Jim esplora il potenziale rivoluzionario di Manus AI, un agente completamente autonomo che sta sconvolgendo il mondo della tecnologia. Creato da Monica, una startup cinese sotto The Butterfly Effect, Manus AI non è solo un altro strumento: è un campanello d'allarme per ciò che "autonomia" nella tecnologia significa davvero.

    Immagina di dare a un'IA un solo comando, come "crea un rapporto di ricerca di mercato per i prodotti di skincare per la Gen Z", e lei lo fa. Senza assistenza, senza seguire. Manus AI opera con un'architettura di agenti multipli, dove tre agenti interni pianificano, eseguono e verificano i compiti, garantendo una consegna senza problemi. È come avere un team di specialisti a portata di mano, che lavora mentre dormi.


    Jim esplora come la natura basata su cloud di Manus AI gli consente di gestire compiti complessi in modo indipendente, dalla pianificazione di itinerari di viaggio all'analisi dei mercati azionari. Questa tecnologia è un vantaggio per imprenditori solitari, educatori e proprietari di aziende che devono affrontare compiti senza fine. E la parte interessante? Non arriva dalla Silicon Valley ma dalla Cina, segnalando un possibile cambiamento nel panorama dell'innovazione.


    Le intuizioni chiave includono le implicazioni dell'autonomia dell'IA su etica e governance. Jim sfida gli ascoltatori a considerare se affiderebbero a un'IA come Manus una parte del loro business. L'episodio evidenzia anche il movimento open-source attorno all'IA agente-prima, suggerendo un futuro in cui l'IA non solo assiste ma agisce in modo indipendente.


    Citazioni notevoli come "un momento Sputnik per l'IA" catturano l'essenza dell'episodio, sottolineando lo spostamento del centro di gravità dell'innovazione tecnologica.


    Curioso sul futuro dell'IA? Jim ti copre. Unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È qui che Jim condivide le ultime novità sull'IA in un modo semplice e comprensibile in modo che tu possa trarne beneficio nella vita di tutti i giorni. Lo gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E in questo momento, è aperto per le iscrizioni.

    Networking & Collaborazioni

    Innovazioni e Strumenti IA Showcase

    Chiamate Mensili Q&A "office hours" con Jim

    Una Chiamata di Benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Scoprilo qui: https://jimcarter.me/slack 🔗


    Fai un passo avanti ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, specialmente se hai il tuo podcast, visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) da uno Specialista, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e l’esperimento, ed è grato per il vostro supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e condividerlo con un amico.


    Condivide pubblicamente ciò che costruisce e puoi imparare a fare lo stesso per te stesso e la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack al link https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    4 m
  • Da settimane a minuti: L'intelligenza artificiale per la ricerca approfondita è qui (ed è davvero buona)
    Apr 14 2025

    E se potessi ridurre settimane di ricerca a pochi minuti?

    In questo episodio di The Prompt, Jim Carter esplora il mondo degli strumenti di ricerca profonda alimentati dall'IA e come stanno trasformando il modo in cui le aziende raccolgono informazioni. Dalla ricerca di mercato all'analisi competitiva fino alla due diligence, questi strumenti all'avanguardia stanno sostituendo ore di lavoro manuale con risultati rapidi, scalabili e intelligenti.


    Jim inizia mettendo in evidenza i punti dolenti dei metodi di ricerca tradizionali: lenti, manuali e spesso opprimenti. Entra in gioco l'IA. Questi strumenti possono elaborare rapidamente dati sia strutturati che non strutturati, come le recensioni dei clienti e le discussioni sui social media, fornendo informazioni di alta qualità in una frazione del tempo.


    Suddivide la tecnologia che li alimenta: ragionamento multi-agente, navigazione autonoma sul web e altro ancora, che lavorano dietro le quinte per produrre dati pronti per le decisioni. Pensalo come il tuo team di ricerca personale, ma a velocità supersonica.


    A guidarci è OpenAI's Deep Research, che gestisce ricerche complesse e multi-step e sintetizza informazioni da centinaia di fonti, più velocemente di una maratona su Netflix. Jim evidenzia anche DeepSeek R1, dotato di un enorme modello di Mixture-of-Experts con 671 miliardi di parametri, e Perplexity Deep Research, noto per la sua forza nell'intelligenza di mercato in tempo reale.


    Quindi, questi strumenti valgono la pena? Jim dice assolutamente sì. Non sono solo convenienti; ti danno un vantaggio in tempo reale in un mercato in rapido movimento. È come avere una sfera di cristallo che funziona davvero.


    Conclusione chiave? Questi strumenti possono aumentare la tua produttività di 10 volte senza aumentare il tuo team o i tuoi costi generali. Non si tratta solo di efficienza: stanno cambiando le regole del gioco.


    Jim conclude con una semplice sfida: se non stai ancora usando questi strumenti, inizia ad esplorare.


    E se cerchi di più, unisciti alla comunità Slack di Fast Foundations, un centro per imprenditori e menti curiose desiderose di esplorare il potenziale dell'IA. Unisciti alla conversazione su fastfoundations.com/slack. È lì che Jim condivide le ultime novità sull'IA in modo semplice e comprensibile, così puoi trarne vantaggio nella tua vita quotidiana. La gestisce per persone come te che amano questo spazio.


    E in questo momento, è aperta per le iscrizioni.

    Networking & Collaborazioni

    Showcase di Insights & Tools dell'IA

    Chiamate mensili di domande e risposte "orari di ufficio" con Jim

    Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo avanti ed esplora come l'IA può trasformare la tua attività, soprattutto se hai un tuo podcast visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con il potere dell'intelligenza artificiale (AI) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e un esperimento, e lui è grato per il tuo supporto.


    Ti preghiamo di considerare di lasciare una recensione a ★★★★★ (5 stelle) e di condividerlo con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack su https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    5 m
  • Il team di pit stop più veloce della Formula 1 è l'IA.
    Apr 7 2025

    L'IA sta rivoluzionando le corse di Formula 1, e Jim Carter esplora a fondo questa entusiasmante trasformazione nell'ultimo episodio di The Prompt. Immagina un mondo in cui i problemi del giorno di gara che una volta richiedevano giorni per essere risolti ora vengono risolti in pochi minuti. Questo è il potere dell'IA in F1, e non è solo fantasia: sta avvenendo proprio ora.

    Jim ci porta a bordo pista al Gran Premio del Canada, dove un blocco della trasmissione rischiava di far perdere milioni di spettatori. Grazie all'IA, il problema è stato rilevato in 18 secondi e risolto in poco più di 11 minuti, salvando la giornata e mantenendo 8,2 milioni di spettatori. In Spagna, l'IA ha affrontato un'anomalia nel tempo sul giro analizzando 12 milioni di punti dati in due ore, un compito che prima avrebbe richiesto 19 giorni. Questi esempi evidenziano un incredibile miglioramento del 99% nei tempi di rilevamento dei problemi, facendo risparmiare alla F1 circa 18,7 milioni di dollari in 23 gare.


    Ma il ruolo dell'IA non è solo reattivo; è predittivo. Un sorprendente 87% dei problemi del giorno di gara sono ora segnalati prima ancora che si verifichino, paragonabile ad avere un meccanico che ripara la tua auto prima che si rompa. Oltre alla pista, l'IA sta ottimizzando l'uso delle risorse, migliorando l'affidabilità delle trasmissioni e liberando gli ingegneri affinché possano innovare invece di spegnere incendi.


    L'episodio non tratta solo della F1; è un invito all'azione per gli ascoltatori a applicare questa mentalità proattiva alle proprie vite. Jim ci sfida a pensare a come l'IA possa aiutarci a prevedere e prevenire i problemi, permettendoci di concentrarci sulla crescita e sull'innovazione.


    Jim conclude con un invito a unirsi alla comunità Slack Fast Foundations, un hub per imprenditori e menti curiose desiderose di esplorare il potenziale dell'IA. Unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È qui che Jim condivide le ultime novità sull'IA in modo semplice e comprensibile, così che tu possa trarne beneficio nella tua vita quotidiana. Lo gestisce per persone come te che amano questo campo.


    In questo momento è aperto per l'iscrizione.

    Networking e Collaborazioni

    Approfondimenti e Strumenti IA

    Chiamate mensili di domande e risposte con Jim

    Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Scoprilo qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo avanti ed esplora come l'IA possa trasformare il tuo business, specialmente se hai il tuo podcast, visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è riconoscente per il tuo supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione di 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e condividerlo con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack su https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    5 m
  • L'IA sta rendendo lo sviluppo software obsoleto (quasi)
    Mar 31 2025

    Immagina di costruire un'app personalizzata in soli 10 minuti, senza bisogno di un team di sviluppatori. Questa è la potenza delle piattaforme di sviluppo software guidate dall'IA, e Jim Carter è qui per raccontare come stanno rivoluzionando il settore.

    In questo episodio di The Prompt, Jim si addentra in un mondo in cui anche chi non è sviluppatore può ora creare app e siti web senza conoscere alcun codice e farlo con facilità. Sono finiti i giorni in cui si consumavano budget e tempo; l'IA sta rendendo la creazione di software accessibile a tutti.


    Jim, con i suoi 28 anni di esperienza nell'ingegneria del software, condivide la sua esperienza sorprendente con i costruttori di app basati su agenti. Immagina: idea, prompt, guardare l'IA che lo costruisce, sorseggiare caffè, distribuire. È così semplice. Piattaforme come Replit e Lovable consentono ad agenzie e startup di prototipare più velocemente, risparmiare denaro e persino chiudere accordi al volo. Jim racconta la storia di un amico che ha generato una funzionalità durante una chiamata con un cliente per concludere l'affare: parliamo di innovazione in tempo reale!


    Le intuizioni chiave includono come gli strumenti di IA stiano automatizzando i compiti ripetitivi, riducendo i tempi di sviluppo e migliorando le interazioni con i clienti. Jim sottolinea Bolt.new, una piattaforma potenziata dall'IA che prototipa rapidamente applicazioni full-stack, rendendo la profonda competenza tecnica una cosa del passato. Man mano che l'IA continua a evolversi, ci si aspetta che democratizzi ulteriormente lo sviluppo e offra nuove opportunità di innovazione.


    L'entusiasmo di Jim è contagioso mentre presenta Bara.AI (🔗 https://bara.ai), un servizio AI personalizzato per le aziende, e invita gli ascoltatori a unirsi alla sua comunità AI su Slack (🔗 https://fastfoundations.com/slack). Con quasi 70 membri, è un centro per condividere intuizioni sull'IA, progetti e tenere orari di ufficio. L'invito all'azione di Jim è chiaro: unisciti alla comunità, esplora il potenziale dell'IA e continua a spingere i confini, un prompt alla volta.


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con il potere dell'Intelligenza Artificiale (IA) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e il suo esperimento, e lui è grato per il vostro supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione di 5 stelle 🌟🌟🌟🌟🌟 e condividilo con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack a https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    5 m
  • L'anatomia di un prompt perfetto
    Mar 11 2025

    "L'IA è come un'auto sportiva ad alte prestazioni. Ma se non sai come guidarla correttamente, stai solo schiacciando l'acceleratore, sperando che ti porti dove devi andare."

    Benvenuti a un altro episodio di The Prompt con Jim Carter, dove esploriamo l'arte di creare il perfetto prompt AI. Piccolo spoiler: la maggior parte delle persone lo fa nel modo sbagliato, ma non per mancanza di tentativi—è solo che nessuno sapeva come fare fino ad ora.


    In questo episodio, Jim spiega il QUADRO sviluppato da Greg Brockman e Ben Hylak. È un metodo semplice, composto da quattro parti, che garantisce che l'IA capisca davvero le tue necessità, evitando a te di scartabellare tra risultati irrilevanti.


    Jim analizza perché il modo in cui chiedi aiuto all'IA può cambiare completamente la qualità della risposta. Spiega perché richieste vaghe portano a risultati frustranti e come piccoli aggiustamenti nel tuo approccio possano far lavorare l'IA in modo più intelligente per te. Che tu stia cercando idee creative, spunti basati sui dati o un'accuratezza assoluta, sapere come guidare l'IA nel modo giusto è fondamentale.


    Sintonizzati per imparare a ottenere risposte migliori, più veloci e più utili dall'IA—senza tutto il lavoro di supposizione.


    Se cerchi ancora più supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È dove Jim condivide le ultime novità sull'IA in modo semplice e digeribile, così che tu possa beneficiarne nella tua vita quotidiana. La gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E al momento, è aperto per le iscrizioni.

    - Networking e Collaborazioni

    - AI Insights & Tools Showcase

    - Chiamate mensili di domande e risposte "orario di ricevimento" con Jim

    - Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    - e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo ulteriore ed esplora come l'IA può trasformare la tua attività, soprattutto se hai il tuo podcast controllando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Per favore, considera l'idea di lasciare una recensione 🌟🌟🌟🌟🌟 (5 stelle) e di condividerlo con un amico.


    Condivide quello che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata Slack su https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    4 m
  • Le aziende stanno perdendo milioni sull'IA senza questo vantaggio.
    Mar 3 2025

    In questo episodio di The Prompt, Jim Carter spiega "The Superagency Advantage", un'idea introdotta dal co-fondatore di LinkedIn Reid Hoffman.

    Questo concetto vede l'IA come un partner che amplifica la creatività e la produttività umana, non in un futuro lontano, ma oggi. Le aziende e gli individui che abbracciano l'IA sono destinati a guidare il futuro, con l'IA che automatizza fino al 70% delle attività senza valore aggiunto e sblocca trilioni di guadagni di produttività.


    Jim sottolinea un divario critico tra convinzione e azione. Sebbene molte aziende riconoscano l'importanza dell'IA, si sentono impreparate a implementarla. Entro il 2025, la metà di tutti i lavoratori avrà bisogno di una riqualificazione per rimanere competitivi in un mondo dominato dall'IA. Curiosamente, i dipendenti spesso sono avanti rispetto alla leadership nell'adozione dell'IA, utilizzando strumenti di IA per semplificare le attività e generare nuove idee, spesso senza supporto formale dell'azienda.


    Le aziende stanno investendo miliardi, eppure molte faticano a vedere rendimenti chiari. Con una media di 19 milioni di dollari sprecati annualmente su infrastrutture di IA sotto-utilizzate, è evidente la necessità di casi d'uso intelligenti e ad alto ROI.


    Jim sottolinea l'importanza della leadership nel dare il tono all'adozione dell'IA, come visto nel team di leadership di Adobe, che ha integrato con successo l'IA per migliorare l'efficienza.


    Le conclusioni principali includono la necessità che la leadership si impegni con l'IA, fornisca formazione strutturata e sviluppi politiche chiare. Le aziende che allineano la loro leadership, investono saggiamente in strategie di IA e supportano la loro forza lavoro prospereranno. Coloro che ritardano rischiano di rimanere indietro.


    Non perdere questo episodio perspicace che potrebbe trasformare il modo in cui tu e il tuo team affrontate l'IA!


    Se stai cercando ancora più supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È qui che Jim condivide le ultime novità sull'IA in un modo semplice e digeribile, così puoi beneficiarne nella tua vita quotidiana. Lo gestisce per persone come te che amano questo spazio.


    E in questo momento, è aperto per le iscrizioni.

    Networking & Collaborazioni

    Vetrina di strumenti e approfondimenti sull'IA

    Chiamate mensili di domande e risposte con Jim

    Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo avanti ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, soprattutto se hai il tuo podcast, visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) da Specialista, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e il suo esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Considera di lasciare una recensione a 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e condividerlo con un amico.


    Condivide pubblicamente ciò che costruisce e puoi imparare come farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack su https://fastfoundations.com/slack


    Connetti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    6 m
  • AI + Gli Incendi di Los Angeles - Come Sto Usando la Ricerca Approfondita di Gemini
    Feb 24 2025

    "Immagina di avere un assistente alla ricerca che può elaborare 1.500 pagine di contenuto in pochi minuti." È esattamente ciò che offre la funzione Deep Research di Google Gemini, e Jim Carter è qui per spiegartelo in dettaglio in questo episodio di The Prompt.

    Che tu sia uno studente, un imprenditore o semplicemente qualcuno che affronta un argomento complesso, questo strumento ti aiuta a migliorare.


    Jim si addentra nel dettaglio di Deep Research, spiegando come crea un piano di ricerca, esplora centinaia di siti e consegna un rapporto completo con grafici e citazioni. Condivide un aneddoto personale sull'uso di Deep Research per valutare l'impatto degli incendi recenti sul valore della sua casa a Whittier, nella contea di LA. In soli 6 minuti, Gemini ha fornito intuizioni che Jim non aveva nemmeno considerato, come le potenziali difficoltà nell'ottenere un'assicurazione per la casa.


    A differenza di altri strumenti di ricerca come Semantic Scholar o Elicit, Deep Research non ti inonda solo di dati. Affina la sua analisi, fornendo documenti di qualità professionale pronti per l'uso. E con l'integrazione in Google Docs, condividere e collaborare su questi rapporti è un gioco da ragazzi. Disponibile in oltre 45 lingue e 150 paesi, è uno strumento versatile per chiunque, ovunque.


    Punti chiave? Deep Research è approfondito, non istantaneo, ma questa è la sua forza. Prioritizza l'accuratezza rispetto alla velocità, un cambiamento rinfrescante nel nostro mondo frenetico.


    Ascolta subito e scopri come Gemini Deep Research sta risparmiando tempo a studenti, marketer e imprenditori che necessitano di un'analisi approfondita senza il fastidio.


    Se cerchi ancora più supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È qui che Jim condivide le novità sull'IA in modo semplice e comprensibile affinché tu possa trarne vantaggio nella vita quotidiana. La gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E in questo momento è aperta per l'iscrizione.

    Networking e Collaborazioni

    Approfondimenti e strumenti sull'IA

    Chiamate mensili di domande e risposte con Jim

    Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo in più ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, specialmente se hai il tuo podcast, visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) dallo Specialista, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e un esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione di 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e di condividerlo con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo da solo, e per la tua azienda, unendoti alla sua comunità privata su Slack su https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Más Menos
    4 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup