Trasporto stradale “sottostimato”; più sostegni alla logistica a favore della competitività Podcast Por  arte de portada

Trasporto stradale “sottostimato”; più sostegni alla logistica a favore della competitività

Trasporto stradale “sottostimato”; più sostegni alla logistica a favore della competitività

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Il trasporto stradale delle merci in Italia tenda ad essere sottostimato. Il numero dei mezzi impiegati, infatti, è maggiore di quanto emerge dalle analisi ufficiali dell’Unione europea.

Si calcola tra 30,4 e 37,4 miliardi di veicoli/km, che rappresentano circa il doppio delle stime comunitarie.

Trasporto marittimo, l’Italia si conferma al terzo posto in Europa per volumi di traffico, Il 12,9% delle tonnellate di merci totali trasportate passa dai nostri scali.

In crescita il trasporto aereo : nel 2024 il traffico cargo è aumentato del 14,9% rispetto al 2023.

Dati dell'Osservatorio Freight Insights, realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) con la Fondazione Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture. Li commentiamo con Gianmarco Montanari, direttore generale di Most.

Rendere strutturali ferrobonus e marebonus, gli incentivi per favoriure l’intermodalità, come un fondo per sostenere gli investimenti finalizzati al rinnovo delle flotte dei tir. E’ l’appello che sale dall’assemblea di Federtrasporto tenuta nei giorni scorsi a Roma. Al nostro microfono il presidente Paolo Colombo.

Todavía no hay opiniones