
Cambridge, con Luca Bellomo
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Cambridge: città d’élite accademica, di corsi d’acqua e di contemplazione. Ma anche teatro, spesso non noto, di vite queer che si reinventano tra un colloquio di lavoro e una “queer beer”. In questa prima parte, camminiamo per le sue strade percorse da Alan Turing e Isaac Newton insieme a Luca Bellomo, originario di Arese e oggi detective nel Regno Unito. La sua storia comincia in Italia da infermiere, ma presto prende una direzione diversa: una ricerca spontanea su Google, un pop-up inaspettato e un volo verso un futuro che sa di sfida.
Con lucidità e sensibilità, Luca ci racconta cosa significa lasciare tutto, affrontare la burocrazia britannica, ambientarsi in un contesto culturale nuovo e allo stesso tempo, restare fedeli a se stessi. Parliamo di incertezze, empowerment, relazioni e di quella forma di resilienza che molte persone queer sviluppano silenziosamente.
Flamboyyant si addentra ancora una volta in una storia autentica di forza, desideri e autorealizzazione.
Iscriviti al podcast gratuitamente su:
- Spotify
- Apple Podcast
- Amazon Music
- Audible
e tutte le altre principali piattaforme.
Vuoi vedere le foto delle destinazioni narrate negli episodi? Seguici su Instagram
Ascolta la sigla del podcast su tutti i principali servizi di streaming
Se vuoi proporre la tua storia o vuoi collaborare alla realizzazione del podcast, contattaci in DM su Instagram
Le opinioni delle persone intervistate sono individuali e possono non coincidere con quelle della redazione.
#flamboyyant è dedicato a Fabio e a tutte le vite queer spezzate troppo presto.