
Mistero sui Sibillini. Il caso Rothschild. Parte 1 di 2.
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
(00:02:19) Capitolo 1. La signora May.
(00:06:57) Capitolo 2. L'ultimo giorno.
(00:13:40) Capitolo 3. Le ricerche.
(00:16:08) Capitolo 4. Casa Galloppa.
(00:20:36) Capitolo 5. Il bosco.
(00:23:53) Capitolo 6. Le indagini.
(00:31:30) Capitolo 7. La chiusura delle indagini.
1980. Due donne spariscono sui Monti Sibillini, mentre sta per arrivare una delle più grandi nevicate degli ultimi anni. Una porta un cognome molto, molto famoso. La stampa impazzisce. Un giudice indaga per anni e anni. Ci sono delle tracce, tante piste, colpi di scena, scenari internazionali. I Sibillini sono lì. Non se ne viene a capo. Duplice omicidio o fatto accidentale? Quello che avvenne in quella notte di novembre resta ad oggi un mistero tenace, che proverò a risolvere, mentre una nuova inchiesta sta cercando di risolvere definitivamente questo caso.
Fabio Sanvitale è un giornalista investigativo, criminologo, scrittore di true crime e autore per documentari tv.
“Dentro il mistero” esce con un nuovo episodio ogni 15 giorni, di lunedì, per la precisione alle 7 di mattina.
YouTube
Per contatti: dentroilmistero@hotmail.com
SFX. Klankbeeld - freesound.org/s/505374/ - Attribution 4.0, Semen Surin from Pixabay, FreeSound Community from Pixabay.
Il podcast “Dentro il Mistero” ha finalità informative, giornalistiche e di intrattenimento, e viene realizzato nell'esercizio del diritto di cronaca e critica tutelato dall'art. 21 della Costituzione. I casi discussi sono basati su fatti di cronaca e documentazione pubblica, ma le analisi, le interpretazioni e le eventuali ipotesi alternative presentate rappresentano esclusivamente le opinioni dell'autore e non intendono sostituirsi alle versioni ufficiali delle autorità competenti. Ogni riferimento a persone viventi rispetta il principio della presunzione d'innocenza sancito dall'art. 27 della Costituzione. Si precisa che il presente disclaimer è da intendersi quale estratto del Disclaimer Esteso al link https://www.linkedin.com/in/fabiosanvitale.
Il contenuto di questo podcast è protetto da copyright ©2025 Fabio Sanvitale. Tutti i diritti riservati.
Todavía no hay opiniones