Un corso di branding all’università Ca’ Foscari Podcast Por  arte de portada

Un corso di branding all’università Ca’ Foscari

Un corso di branding all’università Ca’ Foscari

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Ascolta questo episodio del podcast per immergerti in un viaggio affascinante nel mondo del branding, esplorato attraverso le esperienze di un corso universitario unico presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dedicato agli studenti di laurea magistrale in Management.

Perché ascoltarlo? Questo episodio offre un’occasione imperdibile per scoprire come il branding vada ben oltre la creazione di un logo, diventando una leva strategica per costruire identità di marca autentiche e di successo. Attraverso un mix di teoria, pratica e testimonianze di manager di aziende iconiche, l’episodio svela i segreti per creare una narrazione coinvolgente, allineare valori aziendali alla percezione del pubblico e adattarsi alle dinamiche di mercato in continua evoluzione.

Si parte dal concetto di identità di marca, con missioni, visioni e posizionamenti che definiscono chi è un brand, per poi esplorare l’importanza della coerenza e dell’innovazione, senza trascurare il ruolo cruciale delle piattaforme digitali nel plasmare la reputazione aziendale. Una risorsa preziosa per studenti di marketing, professionisti del settore e chiunque voglia comprendere come costruire un brand che lasci il segno in un contesto competitivo.

L’episodio si arricchisce con le testimonianze di manager di realtà come Coca-Cola HBC Italia, che sottolinea l’importanza di autenticità, trasparenza e coinvolgimento di stakeholder attraverso iniziative come il Milano Pride o eventi locali per rafforzare il legame con la comunità. Juventus Football Club racconta la sua trasformazione, dal rinnovo del logo alla creazione di un’esperienza retail moderna, capace di riflettere la passione dei tifosi e la tradizione del club. Goovi, brand giovane e digitale, dimostra come un approccio “social first” e l’analisi dei dati possano costruire una presenza autentica e coinvolgente. Conad esplora il ruolo delle etichette private nel retail, combinando qualità, sostenibilità e innovazione per rispondere alle esigenze dei consumatori. Persol Luxottica, con il suo design senza tempo, bilancia tradizione e modernità per attrarre nuove generazioni senza perdere i clienti affezionati. Infine, Fill Good Galdi evidenzia come l’innovazione e la sostenibilità nel packaging possano rafforzare un brand tecnico.

Le lezioni interattive, le challenge aziendali e l’uso di gamification e serious play hanno reso il corso un’esperienza dinamica, offrendo agli ascoltatori spunti pratici per affrontare le sfide del branding moderno. Questo episodio non è solo un racconto accademico, ma una guida per chi vuole trasformare idee in marchi memorabili, con esempi concreti di come le aziende leader gestiscono identità, percezione e reputazione.

#Branding #Marketing #IdentitàDiMarca #StrategiaAziendale #Innovazione #DigitalMarketing #Reputazione #Autenticità #Sostenibilità #Coinvolgimento

Leggi l'articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/un-corso-di-branding-alluniversita-ca-foscari/

adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones