IL VALZER INTERROTTO. Arnaldo Graziosi Podcast Por  arte de portada

IL VALZER INTERROTTO. Arnaldo Graziosi

IL VALZER INTERROTTO. Arnaldo Graziosi

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Finita la guerra, l’Italia si risveglia avvolta in un’atmosfera di sospetto. La mattina del 21 ottobre 1945, in una pensione a Fiuggi, venne ritrovato il corpo di Maria Cappa, moglie di Arnaldo Graziosi, stimato pianista trentaduenne. Un biglietto fece pensare al suicidio… ma qualcosa non tornava. Graziosi apparve sin da subito troppo freddo, composto, persino lucido. La sua versione, raccontata tra silenzi ambigui e gesti criptici, iniziò a incrinarsi. Nel 1947, nonostante l’assenza di prove certe, fu condannato per uxoricidio. Graziosi dichiarò la propria innocenza fino alla fine, sostenendo che la moglie si fosse tolta la vita per la vergogna causata da una malattia scabrosa. Passarono gli anni. Nel 1959, la figlia Andreina ottenne la grazia presidenziale. Graziosi riprese a comporre musica, collaborando con grandi nomi come Pasolini e De André. Ma quell’ombra lo seguirà per sempre. La realtà dei fatti? Non si scoprirà mai.

Episodio senza pubblicità
https://bit.ly/3C1LnZ7

Seguici su Instagram
https://bit.ly/3C4megw

Iscriviti al canale WhatsApp
https://bit.ly/4h8B6Jt

Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Todavía no hay opiniones