
I due sistemi di Kahneman: Come scegliamo gli hotel online su Booking, Expedia, Airbnb
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
La lepre (veloce e impulsiva) chiede alla tartaruga (lenta e riflessiva) “Perchè sei così stupida?”; la tartaruga ribatte “Perchè sei così lenta?”. Questa metafora visuale rappresenta il contrasto tra un pensiero rapido ma a volte superficiale e uno più lento ma accurato. Daniel Kahneman nel suo libro Thinking, Fast and Slow ha reso celebri questi due “agenti” mentali che coesistono nel nostro cervello e me piace declinare il ragionamento nell'ambito dell'hospitality con focus particolare sulla scelta mixata dell'utente moderno.
Dietro alle interfacce accattivanti delle OTA come per esempio Booking, Expedia o Airbnb, agiscono meccanismi psicologici ben studiati: la nostra mente alterna modalità di pensiero istintive e immediate e modalità riflessive e analitiche durante il processo decisionale. La teoria dei due sistemi di Daniel Kahneman è per me affascinante e ci aiuta a capire perché a volte prenotiamo d’impulso un affare imperdibile, mentre altre volte stiamo ore a confrontare hotel, leggere recensioni e ponderare ogni dettaglio. Quindi ci sono un Sistema 1 (pensiero veloce) e Sistema 2 (pensiero lento) che influenzano il comportamento del viaggiatore online.