
Guerra Cibernetica Statale e Psico-operazioni
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Questi estratti descrivono la natura e l'evoluzione della guerra asimmetrica e delle operazioni psicologiche (psyops) nel cyberspazio, con particolare attenzione agli attacchi sponsorizzati da stati-nazione. Viene analizzato il ruolo della deception e del "no-flag" operations per nascondere l'origine degli attacchi. Esempi specifici riguardano la Cina e la sua crescente capacità nel cyberwarfare e spionaggio, le azioni dell'Iran mascherate da gruppi non statali, e le operazioni della Russia che combinano attacchi informatici con altre tattiche per influenzare gli eventi politici. Infine, viene esaminato il concetto di "guerra ibrida" e come le relazioni tra attori statali e non statali stanno plasmando il futuro dei conflitti digitali.
Todavía no hay opiniones