Gemma, mettersi in gioco e crederci Podcast Por  arte de portada

Gemma, mettersi in gioco e crederci

Gemma, mettersi in gioco e crederci

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Nella prima puntata Gemma aveva raccontato di aver fortemente cercato, voluto e trovato il lavoro che aveva sempre desiderato. Anni stupendi alla libreria Feltrinelli di Roma. Poi, non sentendosi capita e apprezzata per le sue iniziative e la sua intraprendenza sul lavoro, decide di rassegnare le dimissioni. In cerca della libertà, sceglie il settore immobiliare. E qui si riaprono i giochi. Esattamente come ci aveva detto alla fine della scorsa puntata. Ora Gemma ci racconta cosa è successo e come sta vivendo il suo cambiamento. E di come come la fede incrollabile in ciò che si fa può determinare una rinascita personale e permettere di raggiungere nuovi traguardi nella vita.

-------

Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

-------

Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones