Ep. 335 - Perché discutere se a Gaza c'è un genocidio Podcast Por  arte de portada

Ep. 335 - Perché discutere se a Gaza c'è un genocidio

Ep. 335 - Perché discutere se a Gaza c'è un genocidio

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Da quando nel 1944 il giurista Lemkin coniò la parola poi accolta nella Convenzione Onu del 1948, intorno alla definizione di genocidio si accumulano controversie di ogni tipo. Accanto a casi acclarati e perseguiti, come per il Ruanda e la Bosnia, altri stermini suscitano interpretazioni diverse. Con il rischio che l'uso propagandistico della parola ne cancelli la forza giuridica, politica e morale. Genocidi di Antonio Marchesi e Riccardo Noury, People Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Todavía no hay opiniones