Episodios

  • Le Ama-San e il rispetto dell'Oceano
    Jul 4 2025
    "Dialoghi" racconta in questo episodio la storia delle Ama-San, donne giapponesi che vivono in simbiosi con l'Oceano rispettandone i ritmi, le creature e lo spirito più profondo. La raccontano il fotografo Alessandro Cimmino e l'antropologa Bianca Carlino, che hanno vissuto con loro oltre un mese.
    Más Menos
    30 m
  • Rompicapo dazi
    Jul 3 2025
    Che cosa accadrà con i dazi annunciati da Donald Trump?
    Proviamo a capirlo in questo episodio di "Dialoghi" con l'aiuto del professor Luca Macedoni, docente di Economia Politica del Dipartimento di Economia. Managemente e Metodi Quantitativi dell'Università Statale di Milano.
    Más Menos
    28 m
  • Pubblica amministrazione: solo un posto fisso?
    Jun 30 2025
    "Dialoghi" incontra in questo episodio Fulvio Matone, che da trent'anni lavora in Regione Lombardia: tempo di celebrare un anniversario e tracciare un bilancio. Ma la Pubblica Amministrazione è ancora sinonimo di poco lavoro e posto fisso o c'è dell'altro?
    Más Menos
    29 m
  • Volontari in ospedale in Africa
    Jun 27 2025
    "Dialoghi" racconta in questo episodio la storia della dottoressa Alessandra Baldi, medico di base a Milano, che da tre anni passa le sue vacanze, assieme al marito (a sua volta medico) e ai tre figli, facendo volontariato in due ospedali del Togo, in Africa centrale.
    Más Menos
    29 m
  • Accogliere un minore non accompagnato
    Jun 26 2025
    Nelllìepisodio di oggi di "Dialoghi" Roberta Arosio e Luca Ghezzi, due coniugi di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, ci raccontano la loro storia di accoglienza di Mina, un ragazzo egiziano, minore non accompagnato.
    Más Menos
    28 m
  • Fare radio in Africa
    Jun 26 2025
    "Dialoghi" racconta in questo episodio la storia di Marco Camozzi, un tecnico di Radio Marconi che da oltre 20 anni realizza stazioni radio in Africa.
    Más Menos
    30 m