
Da New Amsterdam a New York: le origini olandesi (prima parte)
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In questo primo episodio di una serie in due parti, vi porterò indietro nel tempo per scoprire le vere origini della Grande Mela: dall'esplorazione di Henry Hudson nel 1609 all'arrivo dei primi coloni, dall'acquisto di Manhattan per 60 fiorini alla costruzione del muro che diede il nome a Wall Street.
Un viaggio tra i canali, i mulini a vento e le case dal tetto a gradini di una città che già nel XVII secolo accoglieva 18 lingue diverse e dove la tolleranza religiosa permetteva a cattolici, ebrei, protestanti e quaccheri di convivere pacificamente.
Scoprirete come questa piccola colonia commerciale governata da personaggi indimenticabili come Peter Stuyvesant, l'irascibile governatore con la gamba di legno, pose le basi per la multiculturale metropoli di oggi. L'episodio si conclude con la drammatica conquista inglese del 1664, quando New Amsterdam divenne New York senza sparare un solo colpo. Una storia di commercio, diversità e trasformazione che ancora oggi definisce lo spirito della città.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones