Connessioni improbabili Podcast Por Open Time2 arte de portada

Connessioni improbabili

Connessioni improbabili

De: Open Time2
Escúchala gratis

Connessioni improbabili. Tanti punti di vista, un solo podcast.

Connessioni improbabili è un podcast realizzato da giovani con e senza disabilità che hanno frequentato il laboratorio "Fare Podcast" di Open, spazio aperto di diversità, la sede a Torino di Fondazione Time2. Sotto la guida esperta di Francesca Bacinotti, il podcast dà voce alle loro passioni e alle loro storie.

Il podcast è realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani.

Copyright Open Time2
Ciencias Sociales
Episodios
  • Vita in musicassetta
    Jun 6 2025
    In questa puntata le persone partecipanti di Fare Podcast raccontano alcuni deglia rtisti italiani più famosi. Come hanno cominciato e perché li amiamo così tanto?
    Sentiremo le loro storie con alcune testimonianze di 883, Caparezza, Laura Pausini, Tanani e Ultimo.
    Buon ascolto!
    Más Menos
    25 m
  • Atlante delle sensazioni
    Jun 6 2025
    Ogni viaggio è un percorso unico e irripetibile che evoca emozioni. In questa puntata "Atlante delle sensazionI", le persone partecipanti di Fare Podcast raccontano le emozioni nate durante le avventure.

    Sara ci guida nella scelta della propria meta, i pro e i contro di viaggiare in gruppo o in solitaria, a partire dalla sua esperienza. Davide invece ci racconta tutto le sensazioni che l'estate porta con sé, il bisogno urgente di scappare, le "situationship" e l'immagine di mete calde dove ritrovarsi.
    Más Menos
    26 m
  • Terzo Tempo
    Jun 6 2025
    Il terzo tempo è una delle tradizioni più importanti del rugby: quando l'arbitro fischia le due squadre non sono più una contro l'altra, ma vanno a festeggiare insieme.

    Nella vita quotidina invece, per ognugno di noi il terzo tempo è il lavoro, lo studio, quel tempo che arriva dopo tutti gli impegni e che può essere trascorso con gli amici, al cinema o con le attività che più ci piacciono.

    Come l'equitazione a cui si dedica Giuseppe, così come Caterina che ci descrive una sua giornata tipo al maneggio. Francesco S. invece dedica il suo terzo tempo al teatro, di cui ama l'immedesimazione e Letizia lo dedicata all'arte della poesia. Riccardo invece grazie al suo percorso universitario ha scoperto la passione per il vino. Anche Francesco R. deve la sua passione a un corso che sta seguendo: la fotografia, che richiede la stessa precisione dell'uso dello scalpello. Marianna infatti nel suo terzo tempo intaglia il legno.

    Buon ascolto!
    Más Menos
    20 m
Todavía no hay opiniones