Il lato B della creatività Podcast Por Sara Malaguti arte de portada

Il lato B della creatività

Il lato B della creatività

De: Sara Malaguti
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Dietro le quinte dell’innovazione. La creatività non è solo ispirazione, estro e colore. Ha un lato B: quello meno raccontato, fatto di strategia, business, sostenibilità e sperimentazione. È lì che si gioca la vera sfida: trasformare le idee in realtà senza perdere autenticità. In questo podcast esploriamo l’altro lato della creatività, quello che va oltre i cliché e mostra il dietro le quinte di chi fa dell’innovazione il proprio lavoro. Attraverso storie, riflessioni e interviste, scopriremo come creatività, impatto e imprenditorialità possono convivere. E perché il lato B a cui sicuramente avrai pensato inizialmente, c'entra molto poco!

saramalaguti.substack.comSara Malaguti
Economía Gestión y Liderazgo Liderazgo Marketing Marketing y Ventas
Episodios
  • S01 Ep.9 - Organizzazioni consapevoli: la rivincita per le persone introverse e riflessive come me!
    May 23 2025

    Hai mai avuto la sensazione che il mondo del lavoro premi solo chi corre, chi parla più forte, chi decide senza esitazioni? In questo video ti porto con me in una riflessione che ribalta questa idea: forse oggi, il vero vantaggio competitivo per chi fa impresa è proprio la capacità di fermarsi, osservare, scegliere con consapevolezza. Parlo a chi – come me – è introverso, riflessivo e non ha paura di porsi domande scomode per costruire un modo diverso di fare impresa: più umano, più radicato, più evoluto.

    Perché un’organizzazione riflessiva non è semplicemente un’organizzazione che apprende. È qualcosa di più profondo: è un’organizzazione capace di guardare continuamente se stessa, di leggere e interpretare costantemente il proprio contesto, mettendo in discussione la propria struttura, cultura, decisioni e obiettivi.

    Se senti che questi temi risuonano anche con il tuo percorso, iscriviti al canale e continua a esplorare con noi l’ecosistema consapevole di Flowerista.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com
    Más Menos
    8 m
  • S06 Ep.8 - Innovazione sociale: cos'è e cosa serve per portarla avanti
    May 14 2025

    Cosa vuol dire davvero fare innovazione sociale oggi, nel 2025? Non è solo una buona idea, né un progetto “a fin di bene”. È una sfida complessa che intreccia imprenditorialità, impatto e nuovi modi di pensare e lavorare. In questo video ti racconto perché l’innovazione sociale è al cuore del progetto Flowerista, cosa la rende possibile (spoiler: c’entra il capitalismo paziente, ma anche la rete tra mondi diversi) e ti presento alcune realtà virtuose che stanno già cambiando le cose, partendo da bisogni reali.

    E se ti risuona, entra gratis nella nostra nostra community: https://www.flowerista.it/community-flowerista/



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com
    Más Menos
    9 m
  • S06 Ep.7 Cosa succede se crediamo a tutto quello che vediamo online?
    Apr 29 2025

    In questo nuovo episodio della serie Filosofia del Digitale e dell'AI, partiamo da un video generato artificialmente e diventato virale — quello di Trump sulla Striscia di Gaza — per riflettere su un tema molto più ampio: cosa succede se crediamo a tutto quello che vediamo online?

    Viviamo in un'epoca in cui la soglia della nostra indignazione si è spostata pericolosamente in avanti. È come se ci stessimo abituando all'assurdo, al punto da non distinguerlo più dalla realtà.

    In questo video parliamo di affaticamento cognitivo, manipolazione della percezione, distopie letterarie e perdita di riferimenti che, lentamente ma inesorabilmente, ci stanno trasformando.

    Approfondiamo anche: Il principio della rana bollita di Chomsky Il concetto di auto-sfruttamento secondo Byung-Chul Han Le nuove forme di distopia raccontate nella letteratura contemporanea Il progetto sperimentale "Ipnocrazia" nato da una co-creazione tra AI e umani (Tlon) 👉 Qui trovi anche il link al video di Tlon dove si parla di Ipnocrazia e della sua genesi:

    • Andrea Colamedici - Jianwei Xun. Anat...

    📚 Libri citati nel video: "Non c'è altra via che la notte. Distopie, antiutopie e futuri da incubo in letteratura" di Luca Fumagalli (La Vela) "1984" di George Orwell "Il cerchio" di Dave Eggers "Perché oggi non è possibile una rivoluzione" di Byung-Chul Han "Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà" (Tlon Edizioni, collettivo umano + AI) 🎬 Consiglio extra: se questi temi ti interessano, ti suggerisco anche la visione della settima stagione di American Horror Story: Cult (2017), che esplora in chiave horror le derive politiche e sociali dell’era Trump. 🌸 Se ti piacciono queste riflessioni e vuoi continuare a esplorare il mondo del digitale e della creatività in modo consapevole, ti invito a visitare il nostro sito: flowerista.it



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com
    Más Menos
    14 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones