
Cervelli cercasi, fuga dalle università americane
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Talenti in fuga. L'America di Trump taglia i fondi all'università e alla ricerca e l'Europa prova a cogliere l'occasione. L'università di Marsiglia, la prima che in marzo aveva lanciato un appello ai ricercatori americani offrendo asilo alla loro libertà accademica, sta accogliendo i i primi "rifugiati della scienza", come li ha definiti il rettore Eric Berton. L'Europa è già seconda nella produzione scientifica a livello mondiale, presa nel suo complesso, e ospita un quarto dei ricercatori totali. I punti di forza sono le tecnologie verdi, l'industria aerospaziale, la robotica e le biotecnologie. Ma l'occasione è ghiotta... l'Italia saprà coglierla? Noi Facciamo i conti...
Todavía no hay opiniones