Boomer si nasce Podcast Por Luca Ferrario – Chora Media arte de portada

Boomer si nasce

Boomer si nasce

De: Luca Ferrario – Chora Media
Escúchala gratis

SECONDA STAGIONE: Sapete come si innamorano i giovani di oggi? Come fanno sexting? Cosa intendono con “red flag” o “malessere”? Delle tante cose che i boomer non conoscono della Generazione Z quello delle relazioni è forse l’aspetto più oscuro. In cinque puntate, una alla settimana, un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni ci fa da guida e ci racconta un po’ di esperienze online e offline. Le voci della Gen Z parlano di un mare di “like” e “stories”, spiegano nuove parole e pratiche, e svelano tante possibilità di incontro e qualche nuovo rischio. Grazie anche al supporto di due figure “esperte” – la psicologa Chiara Maiuri e Valeria Montebello, questa seconda stagione del podcast prova a ricostruire le diverse fasi di una relazione ai tempi dei social: dall'innamoramento al dating, dai rapporti stabili al sexting, dal “ghosting” alle "situationship”, arrivando fino al momento in cui ci si lascia. "Boomer si nasce" è una serie podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media. Scritta e raccontata da Luca Ferrario con il supporto redazionale di Fosca Leoni, Marta Mastropasqua e Olga Nistorica. La cura editoriale è di Francesca Bottenghi e Simone Clemente. Il sound design è a cura di Andrea Girelli. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Martina Conte. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di presa diretta è Andrea Garofalo. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl. È un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola promossa da MiC e MIM. PRIMA STAGIONE: Avete mai visto qualcosa di cringe? Condividete dei meme? Sapete che tra amici è comune fare delle live? Se domande del genere vi confondono, non vi preoccupate, questa è la serie che fa per voi: è pensata per aiutare i cosiddetti boomer a capire meglio la Generazione Z. Sei puntate in cui sono proprio i più giovani a farci da guida e a parlarci di come la loro quotidianità si intreccia all'uso di internet e dei social media. In ogni episodio partiamo da un termine o un’espressione che caratterizza il linguaggio dei ragazzi per andare a esplorare i temi più diversi, dai videogiochi agli influencer, passando per l’educazione sessuale online. Grazie agli interventi di alcune persone tra i 14 e i 20 anni, e al supporto di sei figure “esperte”, questo podcast prova a raccontare della nostra società, del nostro mondo e di come stanno cambiando le cose.Copyright Chora Media Ciencias Sociales
Episodios
  • S2 E5: Tutto finisce
    Jul 16 2025
    Per la Gen Z lasciarsi è più facile o più difficile? La giungla online si infittisce con “ghosting”, frecciatine sui social e indizi tra le “stories”. «Mi ha lasciato su WhatsApp», «mi ha bloccato il profilo», «mi ghosta, ma uso l’account di un amico per vedere cosa fa», «ha tolto le nostre foto dalle storie in evidenza»… quasi tutto nasce e finisce online. Anche le immagini intime degli ex rischiano di finire su internet e circolare senza consenso: il pericolo di “revenge porn” è all’ordine del giorno, soprattutto tra i giovanissimi. Con Chiara Maiuri, psicologa che si occupa di dinamiche legate agli adolescenti, e la scrittrice e podcaster Valeria Montebello, riflettiamo su come la fedeltà sia messa a dura prova nel mondo digitale e approfondiamo come i ragazzi e le ragazze vivono la gelosia, il tradimento e la fine di una relazione.
    Más Menos
    26 m
  • S2 E4: Sex(ting)
    Jul 9 2025
    Per la Gen Z passare dal “dating” al “sexting” è molto facile, quasi naturale. Tantissimo accade a distanza: in chat, video e immagini che spariscono. Ma i rischi restano. Gioco, provocazione, piacere e il «sentirsi grandi»: storie che i genitori non vogliono sapere. O forse le conoscono fin troppo bene. Insieme a Chiara Maiuri, psicologa che si occupa di dinamiche legate agli adolescenti, e alla scrittrice e podcaster Valeria Montebello, indaghiamo una generazione che vive le relazioni sessuali anche attraverso il “sexting” e con un click ha accesso al porno, così come a OnlyFans. Tutto questo ha un impatto su ragazzi e ragazze, al punto che loro per primi chiedono una maggiore educazione su questi temi.
    Más Menos
    26 m
  • S2 E3: Che stori@
    Jul 2 2025
    La vita di una coppia di adolescenti quanto è online e quanto è offline? Alcuni di loro pensano che condividere la password dei social sia una prova d’amore. Per altri è normale sapere dove si trova il partner in ogni momento. Quanto tutto ciò può essere “toxic”? E cos’è una “red flag”?Grazie anche a Chiara Maiuri, psicologa clinica che si occupa di adolescenti, e alla scrittrice e podcaster Valeria Montebello, esploriamo alcune dinamiche di coppia della Gen Z: da come la fiducia sia sempre più mediata dal digitale alle gelosie per un “follow” di troppo, dal “love bombing” a quello che loro chiamano “il mio malessere”.
    Más Menos
    25 m
Todavía no hay opiniones