
Basilio: l’esplorazione genera nuove idee - 2a puntata
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Basilio è certamente un talento. Ma sono la sua curiosità e loquacità a creare le condizioni per nuove scoperte scientifiche che ridefiniscono il senso della relazione con il successo. Conta l’esplorazione più della méta e del risultato a tutti i costi. La vita è una costante esperienza. La parola fallimento, secondo Basilio, deve essere ridefinita. La ricerca è spesso costellata da fallimenti. Ma è dallo scambio di informazioni tra comunità diverse che si generano nuovi stimoli. Le migliori soluzioni sono spesso frutto di un lavoro collettivo. Di queste potenzialità Basilio prova a parlarcene per uno scopo preciso: ritornare ad un modello di società più attento alla condivisione e all’apprendimento collettivo. Perché insieme si pensa meglio e si sorride di più alla vita.
-------
Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.
Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.
Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/
Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM
Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/
-------
Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.