Andrea Pomella. “Vite nell’oro e nel blu” Podcast Por  arte de portada

Andrea Pomella. “Vite nell’oro e nel blu”

Andrea Pomella. “Vite nell’oro e nel blu”

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Ci sono vite talmente grandi che sembrano inventate, come certe epoche del mondo. Come la luce che alla fine degli anni Cinquanta si spandeva su piazza del Popolo a Roma nell'ora del tramonto. Sfiorati da quella luce, un gruppo di giovani seduti ai tavoli del bar Rosati guardano in cagnesco la città che rifiorisce dalle macerie della guerra. I loro nomi sono Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio. Vengono dal popolo e stanno per prendersi la scena culturale e mondana del Paese. Da lì a poco infatti diventeranno i pittori comunisti che folleggiano con le principesse, inventori di nuove mitologie pagane. Ma intanto vivono la loro gioventù, lanciando la sfida ai geni artistici d'oltreoceano - Warhol, Rauschenberg, Johns - e frequentando Ungaretti, Moravia, Guttuso, gli Agnelli e i Rolling Stones. Andrea Pomella, Vite nell’oro e nel blue, Einaudi Uscita 25 marzo 2025 Bibliografia di puntata Federico Fellini, La Dolce VitaRaffaele La Capria, La bellezza di RomaGeorges Perec, Tentativo di esaurimento di un luogo pariginoMarina Ripa di Meana, I miei primi quarant'anni Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa. Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Todavía no hay opiniones