
01. Madonna del Carmine
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Cappella della Madonna del Carmine
La cappella della Madonna del Carmine, simbolo della fede e della religiosità dei padulesi, è un luogo dell’anima. E’ ubicata in località Croce e fu costruita nel Seicento da Michel Moscarella accanto ad un antico saccello, in cui si venerava la beta Vergine del Monte Carmelo. Ha subìto profonde modifiche che non lasciano intravedere la struttura della fabbrica antica. Ha una pianta di forma rettangolare, una sola navata con soffitto a cassettoni, un arco trionfale a sesto acuto, un cornicione modanato sulla parete di ingresso ed un arcone sulla parete opposta. La chiesa presenta la facciata a capanna molto sobria, con un portale di fattura modesta con architrave e stipiti in pietra, sormontato da una finestra trilobata semicircolare che illumina l’interno e da un timpano con cornice di stucco. Sulla facciata un protiro a due spioventi, sul culmine del tetto un doppio archetto per le campane, nel retro una piccola abside. L’altare, incassato a parete in muratura, è in marmo policromo scolpito e intarsiato, opera di maestranze padulesi. Al centro, troneggia una nicchia che contiene la statua in gesso della Madonna del Carmine. In un’edicola di legno, a sinistra, è ubicata una seconda statua ex voto della Madonna del Carmine. L’interno è semplice e solenne. Gli stucchi e le decorazioni sono pregevoli. La volta è ricoperta da una decorazione a tempera con motivi vegetali e floreali. Al centro un affresco rappresenta Maria SS. Del Carmelo. Il piccolo campanile a ventaglio è ubicato sulla parete opposta della chiesa.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones