
L'allevatore di dinosauri
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO
3 meses gratis
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Compra ahora por $4.05
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
-
Narrado por:
-
Silvia Cecchini
-
De:
-
Yambo
Acerca de esta escucha
Certi stereotipi dell'epoca, come la superiorità della razza e della civiltà coloniale o come gli atteggiamenti da diva delle eroine romantiche, vengono garbatamente guardati con ironia, e non disturbano la scrittura che si apre effettivamente in un respiro fantastico anticipatore di tante produzioni successive, "più serie". Ma, si domandava forse Yambo, di quello che è serio, si può davvero scrivere e pubblicare? Erano tempi in cui la libertà delle idee era un tesoro non solo raro, ma pericoloso, molto più dei mostri incontrati con la fantasia, e già nel 1911 il suo patriottismo gli aveva guadagnato una condanna in contumacia da parte delle autorità austroungariche.
In questo racconto trapelano a volte tratti sgradevoli di antisemitismo e razzismo: dobbiamo ricordarci però che questi fanno parte della nostra storia, ed è meglio non dimenticarsene.
Questo libro, scritto nel 1926, è forse l'ultimo nel quale l'autore può avere una certa libertà di espressione e in cui può ironizzare sul governo fascista e perfino su Mussolini: nel 1939 un nuovo libro di Yambo verrà messo all'indice dal regime. Questi continuerà però a lavorare fino alla morte come umorista e vignettista in un giornale fiorentino.©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini
Todavía no hay opiniones