Il pellegrinaggio del cristiano Audiolibro Por John Bunyan arte de portada

Il pellegrinaggio del cristiano

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Il pellegrinaggio del cristiano

De: John Bunyan
Narrado por: Silvia Cecchini
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.85

Compra ahora por $7.85

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

The Pilgrim's Progress di John Bunyan fu pubblicato tra il 1678 e il 1684. Si tratta di un'allegoria cristiana in cui il protagonista, Cristiano, affronta un percorso di redenzione dai propri peccati affrontando via via tentazioni e nemici aperti: troveremo così ad esempio la Palude dello Scoraggiamento, o il Gigante Disperazione.

Dopo sei anni dalla pubblicazione del primo libro, l'autore scrisse poi un secondo libro (che venne poi pubblicato, da quel momento sempre insieme al primo, creando così una prima e una seconda parte) in cui lo stesso pellegrinaggio viene effettuato da una donna, e in cui vengono esplicitate alcune metafore che evidentemente l'Autore riteneva non leggibili da tutti.

In effetti il primo libro ebbe una grandissima diffusione e circolò in tutti i paesi cristiani riformati. La prima traduzione italiana è del 1855. Molti furono gli adattamenti cinetelevisivi, musical, e operistici.

Il libro viene più volte citato dalla Alcott nella saga delle Piccole Donne, e testimonia così della sua diffusione nell'educazione anche delle donne, vista la sua apertura nei confronti di questo sesso, esplicitata nella seconda parte del libro, e molto innovativa, considerata l'epoca della scrittura.

©2020 Silvia Cecchini (P)2020 Silvia Cecchini
Colecciones y Antologías Ficción Cristiana Género Ficción
Todavía no hay opiniones