4. Ristorazione e cucina circolare Podcast Por  arte de portada

4. Ristorazione e cucina circolare

4. Ristorazione e cucina circolare

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

“Del maiale non si butta via niente”: chissà quante volte lo avreste sentito dire. È una delle formule più efficaci per spiegare che cosa l’economia circolare applicata al cibo. Del resto, un Paese come il nostro convive da sempre con il concetto di recupero e riciclo, basti pensare ad alcune ricette della tradizione, come la pappa al pomodoro, le polpette, la trippa in brodo o i ravioli del plin. Eppure anche un Paese come il nostro deve pensare a soluzioni sempre più avanzate per limitare gli sprechi. Ne abbiamo parlato con Nahuel Buracco, coordinatore del Food Lab dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; con Nadia Tecco, docente a contratto della stessa Università e project manager del progetto europeo “Horizon 2020 School Food 4 Change”; con Alessandra Bazzocchi e Roberto Casamenti, osti de La Campanara di Pianetto di Galeata; e con Franco Fassio, principale artefice della piattaforma Circular Economy for Food dell’Università di Scienze Gastronomiche.
Todavía no hay opiniones