Antibiotici: potenti alleati, ma non senza conseguenze Podcast Por  arte de portada

Antibiotici: potenti alleati, ma non senza conseguenze

Antibiotici: potenti alleati, ma non senza conseguenze

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Passaporto, caricatore… e magari anche un antibiotico. Se state organizzando un weekend al mare, una fuga in montagna o un viaggio all’estero, è facile che nel beauty-case finisca anche un antibiotico, perché "non si sa mai", vero?

In questa puntata di Non tutti i microbi vengono per nuocere, esploriamo il delicato rapporto tra antibiotici e microbiota intestinale: una relazione complessa che può avere conseguenze inaspettate sul nostro ecosistema intestinale.

Scopriremo insieme:

  • come gli antibiotici agiscono sui batteri “buoni” e “cattivi”;

  • cosa succede al nostro sistema immunitario quando il microbiota viene alterato;

  • perché è importante usare questi farmaci con attenzione;

  • quali strategie possiamo adottare per proteggerci, anche grazie all’aiuto di probiotici, prebiotici e postbiotici.

Il filo conduttore di questo episodio è il legame profondo tra il sistema immunitario e i microrganismi che abitano il nostro corpo. Un'altra tappa del viaggio alla scoperta del nostro corpo, partendo dai suoi abitanti più piccoli — i microbi — e dall’equilibrio che li rende nostri alleati.

🔗 Fonti e approfondimenti
  • Come rinforzare le difese immunitarie

  • Falsi miti e leggende metropolitane sugli antibiotici

  • Antibiotici e probiotici: nemici o amici?

  • Svezzamento: una dieta variegata potrebbe ridurre il rischio di allergie

  • Allergie alimentari: ecco i 14 principali allergeni

  • Gut microbiota and immune system interaction (Nature, 2020)

Todavía no hay opiniones