
Buy Now, Pay Later e le tariffe rateizzate
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Il "Buy Now, Pay Later" (BNPL) rappresenta una forma di finanziamento a breve termine che consente ai consumatori di effettuare acquisti immediati e di saldarne il costo attraverso una serie di rate future, spesso senza interessi. Questo modello si configura come una soluzione vantaggiosa sia per i clienti, che beneficiano di una maggiore flessibilità finanziaria, sia per i venditori, che registrano un aumento dei tassi di conversione e del valore medio del carrello. Nel contesto specifico dei pagamenti alberghieri, il BNPL si sta affermando come un elemento di svolta, offrendo agli ospiti la possibilità di prenotare sistemazioni di lusso, come suite esclusive, e di gestire il pagamento in comode rate.
Fornitori specializzati come Holipay hanno adattato il concetto BNPL specificamente per il settore dei viaggi, coniando il termine "Book Now Pay Later" (BNPL). Questa innovazione mira a semplificare il processo di acquisto delle vacanze, mitigando l'attrito tradizionale associato a pagamenti unici elevati o a strutture di pagamento in due fasi (acconto più saldo).
Il panorama attuale dei viaggi è caratterizzato da un aumento dei costi e dei tassi di interesse, che spingono i viaggiatori attenti al budget a cercare metodi di pagamento alternativi. Le opzioni BNPL, che consentono di dilazionare e segmentare i pagamenti, offrono una flessibilità cruciale e un maggiore controllo sulle finanze personali. Il mercato globale del BNPL nel settore dei viaggi è in forte espansione, con proiezioni che indicano una crescita significativa da 42,7 miliardi di dollari nel 2022 a circa 89,7 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7,9%. L'adozione del BNPL sta aumentando a livello mondiale, con il numero di utenti globali che dovrebbe superare i 900 milioni entro il 2027, un salto notevole rispetto ai 360 milioni del 2022. L'India, in particolare, è destinata a una crescita eccezionale, con una previsione di 116 milioni di utenti BNPL entro il 2027.
La dipendenza dei consumatori dal BNPL è profonda: il 40% degli utenti dichiara che probabilmente ritarderebbe o annullerebbe un acquisto se l'opzione BNPL non fosse disponibile al momento del checkout. Questo dato non si limita a indicare una preferenza di pagamento, ma piuttosto una crescente aspettativa del consumatore che, se non soddisfatta, si traduce direttamente in mancate vendite. L'evoluzione del BNPL da una semplice convenienza a un requisito fondamentale per gli hotel è evidente, soprattutto in un contesto di "rivoluzione senza contanti" che sta rimodellando il settore. Gli hotel che non integrano il BNPL nel loro ecosistema di pagamento rischiano non solo di perdere potenziali prenotazioni, ma anche di alienare una fetta significativa e in crescita di viaggiatori, in particolare quelli attenti al budget e le generazioni più giovani, che ora si aspettano tali opzioni di pagamento flessibili. Questo potrebbe portare a una graduale erosione della posizione competitiva, a una diminuzione della rilevanza del marchio e a un declino a lungo termine della penetrazione del mercato, man mano che i comportamenti di pagamento dei consumatori continuano a evolversi.
Al di là del BNPL, esiste una domanda più ampia di moderne comodità di pagamento; il 54% dei viaggiatori desidera che il check-in e il check-out contactless diventino una caratteristica permanente, segnalando un cambiamento pervasivo verso metodi di pagamento flessibili e digitali lungo tutto il percorso del cliente nell'ospitalità. L'industria alberghiera sta attivamente gestendo una "rivoluzione senza contanti" pervasiva, che richiede una rivalutazione fondamentale dei metodi di pagamento tradizionali.