L'importanza del Competitive Set Podcast Por  arte de portada

L'importanza del Competitive Set

L'importanza del Competitive Set

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Un Competitive Set, o Comp Set, rappresenta un gruppo di hotel che presentano la massima somiglianza con la propria struttura in termini di ubicazione, politica tariffaria, mercato di riferimento e servizi offerti.1 Questa aggregazione di proprietà è considerata in diretta concorrenza per la medesima clientela. Tipicamente, un Comp Set è costituito da un numero ristretto di strutture, generalmente tra 5 e 10, situate nella medesima area geografica e che competono direttamente per la stessa quota di mercato.

La definizione accurata di un Comp Set riveste un'importanza strategica fondamentale per gli operatori alberghieri. Essa consente di effettuare un benchmarking delle performance, confrontando metriche chiave quali l'Average Daily Rate (ADR), il tasso di occupazione e il Revenue Per Available Room (RevPAR) rispetto ai concorrenti. Tale confronto è indispensabile per acquisire una comprensione chiara del proprio posizionamento nel mercato e per formulare decisioni strategiche informate. Un Comp Set ben delineato facilita la determinazione di tariffe competitive, l'identificazione dei punti di forza e di debolezza della propria struttura rispetto ai rivali, e l'ottimizzazione delle strategie di marketing. Fornisce, inoltre, preziose indicazioni sulle tendenze di mercato e sul comportamento dei consumatori.1 L'analisi dei concorrenti permette di elaborare strategie più efficaci per la commercializzazione, la gestione e l'ottimizzazione delle offerte alberghiere.

L'importanza di un Comp Set accuratamente definito trascende il mero confronto numerico. Se non è pertinente, i dati raccolti possono risultare fuorvianti, compromettendo la crescita strategica della struttura. Ad esempio, un confronto tra un hotel boutique e un resort di lusso operante in un segmento di mercato differente produrrebbe analisi distorte, impedendo una valutazione realistica delle performance e delle opportunità. La funzione del Comp Set, pertanto, non si limita a riflettere la performance passata, ma si estende alla capacità di fungere da bussola dinamica per le decisioni future. Ciò implica che la sua gestione deve essere un processo continuo e flessibile, non un'attività episodica. La sua revisione periodica e l'adattamento alle mutevoli condizioni di mercato sono essenziali per mantenere la sua rilevanza e utilità strategica.


adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones