Oltre il RevPAR Podcast Por  arte de portada

Oltre il RevPAR

Oltre il RevPAR

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Il settore alberghiero è in costante evoluzione, spinto dalla necessità di adattarsi a mercati sempre più dinamici e competitivi. In questo contesto, il Revenue Management (RM) è emerso come una disciplina fondamentale per il successo delle strutture ricettive.

Il Revenue Management, nell'ambito alberghiero, è un processo strategico che si avvale dell'analisi dei dati per comprendere e anticipare il comportamento degli ospiti e le future tendenze della domanda. L'obiettivo primario di questa disciplina è sempre stato la massimizzazione dei ricavi di una proprietà.1 Le sue origini si possono rintracciare nel settore del trasporto aereo, dove tecniche come la tariffazione dinamica e la segmentazione della clientela furono introdotte per ottimizzare le vendite dei biglietti.1

Nel corso del tempo, il Revenue Management si è evoluto, passando da una gestione basilare delle tariffe e della disponibilità a un approccio più sofisticato. Il Revenue Management avanzato si concentra sull'ottimizzazione delle vendite e sull'incremento della redditività attraverso l'applicazione di tecniche complesse di previsione della domanda e l'adeguamento continuo e dinamico dei prezzi. Questa pratica richiede un'attenta e costante capacità di adattamento alle mutevoli tendenze di mercato, agli eventi locali e ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori.

L'importanza del Revenue Management per gli hotel è molteplice. In primo luogo, una strategia ben implementata consente alle strutture di posizionarsi vantaggiosamente nel mercato, migliorando la competitività e attirando una clientela più ampia. In secondo luogo, contribuisce all'aumento dell'ADR (Average Daily Rate), ovvero la tariffa media giornaliera. Infine, valorizzando l'esperienza di prenotazione diretta, il Revenue Management può significativamente aumentare la quota di prenotazioni dirette, che sono generalmente più redditizie per l'hotel.

Storicamente, l'obiettivo principale del Revenue Management era la massimizzazione dei ricavi, concentrandosi sul "top-line". Tuttavia, il settore alberghiero sta assistendo a una trasformazione significativa, con un'attenzione crescente e sempre più marcata verso l'ottimizzazione del profitto totale per camera. Questo spostamento di enfasi rappresenta un'evoluzione fondamentale nella strategia alberghiera.

Questo nuovo paradigma adotta un approccio olistico, che non si limita più ai soli ricavi derivanti dalle camere, ma considera attentamente tutti i flussi di entrate generati dalla proprietà. Questi includono, ad esempio, i ricavi da Food & Beverage (F&B), Meetings, Incentives, Conferences, and Exhibitions (MICE), servizi spa, parcheggio e una vasta gamma di altri servizi accessori.4 La transizione da una semplice massimizzazione del fatturato a una profonda ottimizzazione del profitto è un chiaro segnale della maturità raggiunta dal settore. Non è più sufficiente aumentare le entrate lorde; è diventato imperativo comprendere e gestire ciò che rimane dopo aver contabilizzato tutti i costi. Questo è particolarmente vero in un contesto di mercato caratterizzato da una concorrenza sempre più intensa e da un aumento costante dei costi operativi, come quelli della manodopera e delle utenze.10 Se le spese associate all'aumento dei ricavi erodono i margini di profitto, la crescita del fatturato diventa insostenibile.

Di conseguenza, l'ottimizzazione del profitto implica una gestione attenta e proattiva non solo dei ricavi, ma anche dei costi operativi associati.10 Questo approccio più profondo e olistico richiede una comprensione finanziaria più articolata e un modello operativo strategicamente integrato. Per raggiungere questo obiettivo, è indispensabile una maggiore collaborazione tra i revenue manager e altri dipartimenti chiave come la finanza, le operazioni e il Food & Beverage, promuovendo una vera e propria cultura di "Total Revenue Management".


adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones