La sapienza dei racconti biblici da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco Podcast Por  arte de portada

La sapienza dei racconti biblici da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco

La sapienza dei racconti biblici da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Capitolo secondo - IL VANGELO DELLA CREAZIONE

Senza riproporre qui l'intera teologia della Creazione, ci chiediamo che cosa ci dicono i grandi racconti biblici sul rapporto dell'essere umano con il mondo.
Nel primo racconto dell'opera creatrice nel libro della Genesi, il piano di Dio include la creazione dell'umanità.
Dopo la creazione dell'uomo e della donna, si dice che «Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona».
La Bibbia insegna che ogni essere umano è creato per amore, fatto ad immagine e somiglianza di Dio.
Questa affermazione ci mostra l'immensa dignità di ogni persona umana, che «non è soltanto qualche cosa, ma qualcuno.
È capace di conoscersi, di possedersi, di liberamente donarsi e di entrare in comunione con altre persone».

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones