lorenzo
- 6
- opiniones
- 0
- votos útiles
- 91
- calificaciones
-
Cunk on Everything
- The Encyclopedia Philomena
- De: Philomena Cunk
- Narrado por: Philomena Cunk
- Duración: 5 h y 38 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
In the olden days, people used to learn about things from encyclopedias. And that was really good, because you could read it, and learn it, then you could stop worrying about thinking. But now, with the Internet and more people and science and research, there's just too much knowledge - more every year - and it's overwhelming. So, after years of asking the big questions - like 'what did people do before evolution?' and 'what is clocks?' - intrepid reporter and visionary philosopher Philomena Cunk is bringing the encyclopedia back.
-
-
Everything great!
- De lorenzo en 01-21-24
- Cunk on Everything
- The Encyclopedia Philomena
- De: Philomena Cunk
- Narrado por: Philomena Cunk
Everything great!
Revisado: 01-21-24
This is a very informative book by one of the world’s leading intellectuals. Nothing is too much for Cunk, not even everything.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Racconti italiani di Natale
- De: Italo Calvino, Mario Rigoni Stern, Grazia Deledda
- Narrado por: Eleonora Calamita, Giancarlo Previati, Maria Grazia Mandruzzato
- Duración: 2 h y 14 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Riscopriamo il piacere di ascoltare i grandi scrittori italiani che hanno dedicato al Natale queste storie...
-
-
Definitely not your usual Christmas spirit
- De lorenzo en 12-26-23
Definitely not your usual Christmas spirit
Revisado: 12-26-23
These short stories provide interesting perspectives on Christmas. I enjoyed hearing the stories of some famous Italian writers that I knew only by name.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Le città invisibili
- De: Italo Calvino
- Narrado por: Dario Sansalone
- Duración: 3 h y 38 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città."(Da una conferenza di Calvino tenuta a New York nel 1983)
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città diaboliche e surreali che diventano archetipi moderni di un testo narrativo altamente poetico.
-
-
Poetico e filosofico
- De lorenzo en 10-28-23
- Le città invisibili
- De: Italo Calvino
- Narrado por: Dario Sansalone
Poetico e filosofico
Revisado: 10-28-23
Un libro molto poetico e filosofico che merita di essere letto (e riletto) oltre che ascoltato.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Il pendolo di Foucault
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
- Duración: 26 h y 21 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Tre redattori editoriali, dopo aver frequentato a lungo autori che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, con avventata leggerezza, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Affabulatorio, incalzante e coltissimo, è questo un romanzo che spazia furiosamente nel tempo, dove fanno la loro comparsa una sterminata serie di personaggi, di miti, di leggende, dai Templari ai Rosacroce, dai Miti Celtici ai Culti dell'antico Egitto, dal Santo Graal ai Vangeli Apocrifi, da Napoleone a Hitler, a Cagliostro.
-
-
Tommaso Ragno bravissimo
- De Amazon Customer en 03-26-21
- Il pendolo di Foucault
- De: Umberto Eco
- Narrado por: Tommaso Ragno
Divertente a tratti
Revisado: 08-19-23
È un libro impressionante per come è concepito e a tratti molto divertente. Purtroppo non convince appieno perché si perde nella mole di nozioni su cui è costruito.
Tommaso Ragno è un lettore fantastico!
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Niente di vero
- De: Veronica Raimo
- Narrado por: Cristina Pellegrino
- Duración: 4 h y 35 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
Cose ambigue e frustranti
- De lorenzo en 08-02-23
- Niente di vero
- De: Veronica Raimo
- Narrado por: Cristina Pellegrino
Cose ambigue e frustranti
Revisado: 08-02-23
Scrivere di cose ambigue e frustranti come le famiglie in cui si cresce e riuscire a fare ridere richiede un grande talento.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
L'inverno dei Leoni
- La saga dei Florio 2
- De: Stefania Auci
- Narrado por: Ninni Bruschetta
- Duración: 22 h y 38 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno.
-
-
La caduta
- De lorenzo en 07-20-23
- L'inverno dei Leoni
- La saga dei Florio 2
- De: Stefania Auci
- Narrado por: Ninni Bruschetta
La caduta
Revisado: 07-20-23
Speculare rispetto al primo, prende vigore verso la fine durante la caduta dei Florio.
Il narratore è bravissimo.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña