ChrisinSoCal
- 3
- opiniones
- 0
- votos útiles
- 19
- calificaciones
-
Di notte tutto è silenzio a Teheran
- De: Shida Bazyar, Lavinia Azzone - Traduttore
- Narrado por: Riccardo Ricobello, Dalal Suleiman
- Duración: 7 h y 40 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Teheran, 1979. Behsad, giovane rivoluzionario comunista, lotta per un nuovo ordine dopo la cacciata dello Scià. Ci trascina nelle sue azioni clandestine, ci confessa le sue speranze per un nuovo Iran e ci racconta come, nel cuore della lotta, abbia incontrato l’amore della sua vita, Nahid. Dieci anni dopo, Behsad e Nahid si trovano in Germania. Insieme ai loro figli, Laleh e Morad, sono fuggiti dall’Iran dopo l’ascesa al potere di Khomeini. Di notte tutto è silenzio a Teheran racconta quattro decenni di un popolo in lotta.
-
-
Storia e narrazione affascinanti
- De ChrisinSoCal en 05-12-24
Storia e narrazione affascinanti
Revisado: 05-12-24
Una storia dolce, poetica e malinconica. I vari capitoli raccontati dai diversi personaggi danno diversi punti di vista. La narrazione è ottima.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Il colibrì
- De: Sandro Veronesi
- Narrado por: Fabrizio Gifuni
- Duración: 9 h y 46 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
El colibrí
- De Anonymous User en 03-29-25
- Il colibrì
- De: Sandro Veronesi
- Narrado por: Fabrizio Gifuni
Storia interessante e ben scritta.
Revisado: 05-13-23
Ben scritto e ideato. Accattivante sin dall’inizio. L’ultima parte si distacca in stile e diventa un po’ troppo teatrale.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Lessico famigliare
- De: Natalia Ginzburg
- Narrado por: Margherita Buy
- Duración: 6 h y 34 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
beautiful reading of an Italian classic
- De Wilhelm Snyman en 06-29-16
- Lessico famigliare
- De: Natalia Ginzburg
- Narrado por: Margherita Buy
Un libro che scalda il cuore
Revisado: 04-05-23
Bravissima Margherita Buy nel leggere il libro!
Un libro che sembra una storia di un mondo lontano, nostalgico. Tanti personaggi difficili da seguire all’inizio, che poi diventano care figure a cui appassionarsi. Bellissima la descrizione degli eventi storici. L’ho ascoltato ogni volta che avevo bisogno di qualcosa che scaldasse il cuore. Leggerò altri libri di Natalia Ginzburg.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña