Acevolante
- 3
- opiniones
- 0
- votos útiles
- 12
- calificaciones
-
La Rabbia e l'Orgoglio
- De: Oriana Fallaci
- Narrado por: Maria Rosaria Omaggio
- Duración: 5 h y 42 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Con "La rabbia e l'orgoglio" (2001), Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni, dalla pubblicazione di "Insciallah", epico romanzo sulla missione occidentale di pace nella Beirut dilaniata dallo scontro tra cristiani e musulmani e dalle faide con Israele. Dieci anni in cui la Fallaci sceglie di vivere ritirata nella sua casa newyorchese, come in esilio, a combattere il cancro. Ma non smette mai di lavorare al testo narrativo dedicato alla sua famiglia, quello che lei chiama "il-mio-bambino", pubblicato postumo nel 2008, "Un cappello pieno di ciliege".
-
-
Amazing !!
- De Acevolante en 10-15-23
- La Rabbia e l'Orgoglio
- De: Oriana Fallaci
- Narrado por: Maria Rosaria Omaggio
Amazing !!
Revisado: 10-15-23
Oriana Fallaci was an amazing writer and woman. So much passion and knowledge in this controversial book. A must read if you like to use your brain!
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
La fine è il mio inizio
- De: Tiziano Terzani
- Narrado por: Edoardo Siravo, Marco Pagani, Carmen Piga, y otros
- Duración: 14 h y 1 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa, la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così, all'Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d'animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità.
-
-
Un bellissimo addio a questo grande scrittore
- De Acevolante en 10-01-23
- La fine è il mio inizio
- De: Tiziano Terzani
- Narrado por: Edoardo Siravo, Marco Pagani, Carmen Piga, Lucy Matera
Un bellissimo addio a questo grande scrittore
Revisado: 10-01-23
Un libro molto toccante, un viaggio negli ultimi giorni di Tiziano Terzani e le sue sagge parole che fanno riflettere. Grazie
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña
-
Un indovino mi disse
- De: Tiziano Terzani
- Narrado por: Edoardo Siravo
- Duración: 17 h y 38 m
- Versión completa
-
General
-
Narración:
-
Historia
Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l'autore di questo libro: "Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare. Non volare mai". Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera...), ma anzi la trasforma in un'occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere aerei per un anno, senza tuttavia rinunciare al suo mestiere di corrispondente.
-
-
Davvero bello
- De Arianna en 05-22-23
- Un indovino mi disse
- De: Tiziano Terzani
- Narrado por: Edoardo Siravo
Era tanto che non leggevo un libro così bello!
Revisado: 02-16-23
Veramente interessante e ben scritto. Le parole scorrono veloci e aiutano la mente immaginare posti e paesaggi fantastici. Da questo libro ho imparato tanto dell’Asia, della sua storia, dei differenti paesi.
Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.
Has calificado esta reseña.
Reportaste esta reseña