OYENTE

PlanetaryBooks

  • 5
  • opiniones
  • 3
  • votos útiles
  • 36
  • calificaciones

Excellent production

Total
5 out of 5 stars
Ejecución
5 out of 5 stars
Historia
5 out of 5 stars

Revisado: 09-16-24

Informative and entertaining! Very nice audiobook. It is conceived as a documentary, with several interviews.

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Has calificado esta reseña.

Reportaste esta reseña

Excellent book, poor reading

Total
4 out of 5 stars
Ejecución
2 out of 5 stars
Historia
5 out of 5 stars

Revisado: 09-12-24

The book is a beautiful classic. I didn’t like the robotic delivery of the reader, lacking of vitality and passion

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Has calificado esta reseña.

Reportaste esta reseña

Libro insopportabile, ottima la lettura

Total
1 out of 5 stars
Ejecución
4 out of 5 stars
Historia
1 out of 5 stars

Revisado: 02-02-23

Un libro insopportabile, insostenibile, detestabile, debordante dell’arroganza tipica degli intellettuali di sinistra, che si compiacciono di ostentare una sterile e vanitosa erudizione con il solo scopo di voler far sentire ignorante e inferiore il lettore. Quello è lo scopo: non scrivere qualcosa di bello e importante, non commuovere o far riflettere il lettore; no: pavoneggiarsi nella pretesa di essere superiori. La trama è inconsistente, i personaggi senza spessore e poco credibili (sembrano marionette, o personaggi da fumetto), la narrazione inutilmente divagante fino alla più atroce esasperazione. Un plauso invece al lettore, Tommaso Ragno, per la bella voce e l’interpretazione; la cadenza della lettura è però molto teatrale è un po’ troppo lenta (ma lo capisco: si sarà annoiato a morte anche lui…), tanto che ho dovuto ascoltare a velocità aumentata (1,1x).

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Has calificado esta reseña.

Reportaste esta reseña

esto le resultó útil a 1 persona

Un po' di fisica e molta filosofia materialista

Total
2 out of 5 stars
Ejecución
2 out of 5 stars
Historia
2 out of 5 stars

Revisado: 03-23-21

Il libro è composto da un'ora di brevi riflessioni di fisica, seguita da mezz'ora di speculazione conclusiva filosofeggiante. La parte iniziale, dedicata alla fisica, è interessante; i temi sono affrontati in modo molto generale, ma pur sempre stimolante. Il vero problema è la mezz'ora conclusiva, nella quale l'autore ci ripropone il cliché, che francamente ha ormai stancato, del fisico che si improvvisa filosofo, adottando come punto di vista l'immancabile e stantio positivismo scientista, materialista, evoluzionista, che nonostante abbia dimostrato da tempo il suo fallimento, continua ad andare incredibilmente tanto di moda fra i fisici-divulgatori. Il saper descrivere COME i fenomeni avvengono (che è compito della fisica) non implica affatto sapersi porre correttamente le domande sul PERCHE' i fenomeni avvengono. Quando poi si tenta di spiegare il perché ostinandosi a rimanere su un piano puramente materiale, la risposta non può che essere limitata e insoddisfacente. L'autore cita Lucrezio, ma dimentica Parmenide, Socrate, Platone, Aristotele (e tanti altri), e tutta la corrente filosofica del realismo metafisico che ha saputo vedere quella ricchezza della realtà che non può ricondursi a mero numero, o esperimento di laboratorio. Un corretto atteggiamento scientifico non dovrebbe essere chiuso a priori alla trascendenza. E' ironico che, mentre l'autore parla (con indubbia competenza) degli sviluppi più recenti ed entusiasmanti della fisica, ci propini poi una visione filosofica della realtà vecchia di 2400 anni.

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Has calificado esta reseña.

Reportaste esta reseña

esto le resultó útil a 1 persona

Grande interpretazione e profondità

Total
5 out of 5 stars
Ejecución
5 out of 5 stars
Historia
5 out of 5 stars

Revisado: 08-12-18

Giovanna Mezzogiorno è semplicemente perfetta. Aggiunge al testo uno spessore ed una vita straordinarie, tanto che a un certo punto si ha la convinzione che sia l'autrice stessa a parlarci, a confidarci all'orecchio il suo animo: Giovanna allora è come se sparisse e Natalia appare viva davanti a noi. Quanto al libro, una raccolta di racconti e di pensieri, è un crescendo di profondità; gli ultimi tre in particolare: "Silenzio", "Rapporti umani" e "Le piccole virtù" sono una lezione penetrante sulla natura dell'animo umano. Consigliatissimo il libro, davvero meravigliosa l'interpretazione.

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Has calificado esta reseña.

Reportaste esta reseña

esto le resultó útil a 1 persona

adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup